Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO COMMERCIALE
La responsabilità amministrativa delle persone giuridiche tra perplessità ermeneutiche ed applicabilità in sede fallimentare
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1010

L´analisi che segue intende affrontare l´evoluzione della responsabilità amministrativa da reato degli enti, ed approfondire la compatibilità della suddetta disciplina con le PROCEDURE concorsuali....

Autore(i): Carla Balestrieri Pubblicazione: Dom, 3 Gen 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
The approbation of a new regulation, concerning the international protection of refugees. XVLCEATXGAQIQYL
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=801

On March 20th, the Regulation concerning the PROCEDUREs for the approval and the revocation of international protection entered into force, in accordance with article 38, clause 1 of the Italian Legislative Decree 28 January 2008 No.25....

Autore(i): Alessandra Parrilli Pubblicazione: Lun, 19 Ott 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
The reform of the canonical marriage by Pope Francesco.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=723

With this reform the Pope made quicker and less expensive the PROCEDUREs of dissolution, giving to the bishop the responsibility to be a judge when the reasons for dissolution are evident or regard the absence of faith from one or both married. It is...

Autore(i): Loredana Vega Pubblicazione: Dom, 13 Set 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Gare d´appalto e tutela della concorrenza: offerte imputabili ad un unico centro decisionale.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=686

L´art. 38, lett. m) quater Codice Appalti prevede l´esclusione dalla partecipazione alle PROCEDURE di affidamento, nonchè il divieto di subappalto e conclusione di contratti, per tutti quei soggetti che, rispetto ad una società partecipante alla mede...

Autore(i): Mariateresa Armenise Pubblicazione: Ven, 11 Set 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
La riforma del matrimonio canonico di Papa Francesco.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=701

Con la riforma il Santo Padre ha reso più rapide e meno costose le PROCEDURE di scioglimento, attribuendo al vescovo diocesano la responsabilità di fare da giudice competente quando le ragioni della nullità sono evidenti o riguardano la mancanza di f...

Autore(i): Maria Pina Di Blasio Pubblicazione: Mer, 9 Set 2015

DIRITTO COMMERCIALE
La legge fallimentare cambia totalmente volto: saranno riviste le fattispecie penali di bancarotta ed alcune PROCEDURE concorsuali
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=460

E’ in arrivo un testo unico e la riscrittura del reato di bancarotta. Il Testo unico comprenderà anche le discipline speciali dell’amministrazione straordinaria e le altre PROCEDURE speciali, compreso la c.d. Prodi-bis. Ampio spazio sarà dato anche...

Autore(i): Maria Pina Di Blasio Pubblicazione: Mar, 26 Mag 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Approvato il Regolamento che disciplina la protezione internazionale dei rifugiati
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=313

Con d.P.R. 12 gennaio 2015 n. 21, il 20 Marzo 2015 entrerà in vigore il Regolamento relativo alle PROCEDURE per il riconoscimento e la revoca della protezione internazionale, a norma dell’articolo 38, comma 1, del decreto legislativo 28 gennaio 2008 ...

Autore(i): Eleonora De Angelis Pubblicazione: Mar, 10 Mar 2015