Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO AMMINISTRATIVO
Esame avvocato 2019: l´atto GIUDIZIARIo di amministrativo
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4653

Pubblichiamo la traccia per redigere l´atto GIUDIZIARIo di diritto amministrativo dell´esame avvocato 2019...

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Gio, 12 Dic 2019

DIRITTO PENALE
Analogia e interpretazione estensiva: il gioco dei ruoli
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4498

Il confine tra le aree dell’analogia e dell’interpretazione estensiva nel diritto penale, tra nozione e prassi GIUDIZIARIa. Alcune ipotesi controverse alla luce degli interventi di maggiore rilievo della giurisprudenza di legittimità ...

Autore(i): Eleonora Zizzo Pubblicazione: Sab, 9 Nov 2019

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Concorso magistratura Bolzano. Le sopravvenienze contrattuali e il principio dell´intangibilità del contratto
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4265

La gestione delle sopravvenienze tramite le apposite clausole contrattuali (c.d. hardship), il dovere di rinegoziazione e i poteri GIUDIZIARI di intervento...

Autore(i): Andrea Bazzichi Pubblicazione: Mar, 10 Set 2019

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Tribunale delle Imprese: in attesa della statuizione delle Sezioni Unite sulla competenza
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3873

Alle Sezioni Unite la questione, oggetto di contrasto, se il rapporto tra le Sezioni ordinarie e la Sezione specializzata per l´impresa del medesimo ufficio GIUDIZIARIo si configuri come una questione di competenza in senso tecnico, o, invece, di mer...

Autore(i): Annamaria Di Clemente Pubblicazione: Gio, 11 Apr 2019

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
L´amministrazione di sostegno contro il rischio di circonvenzione d´incapace?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3823

Attraverso la dialettica interpretazione degli istituti giuridici in commento, accomunati dalla medesima ratio legis, ovvero la protezione dei soggetti deboli, si dedicano talune osservazioni critiche rispetto ai possibili rischi cui talune prassi gi...

Autore(i): Ivano Ragnacci Pubblicazione: Sab, 23 Mar 2019

DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE
Il sequestro nel diritto della navigazione: tipologie, procedimenti e disciplina internazionale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3552

Il sequestro è un provvedimento cautelare, avente carattere provvisorio e funzionale alla difesa preventiva del diritto. Esso può assumere due forme: sequestro GIUDIZIARIo, che tende ad assicurare la conservazione della cosa oggetto di controversia a...

Autore(i): Simone Petrone Pubblicazione: Dom, 9 Dic 2018

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Incidenti stradali: azione GIUDIZIARIa improponibile se manca la richiesta danni per conoscenza
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3283

Commento alla sentenza del Tribunale di Firenze dell´8 maggio 2018 in tema di risarcimento danni da sinistro stradale. La condizione di proponibilità ex art. 145, secondo comma, c.d.a. sarà assolta solo con il duplice invio della richiesta di risarci...

Autore(i): Nunziatina Licari Pubblicazione: Mer, 3 Ott 2018

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Responsabilità professionale dell´avvocato: la particolare fase della mediazione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3028

Sempre più numerose sono le pronunce GIUDIZIARIe che attestano il modificarsi degli orientamenti del passato: oggi il libero professionista è sottoposto ed esposto ad un elevato grado di responsabilità....

Autore(i): Barbara Mascitto Pubblicazione: Mer, 27 Giu 2018

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La notifica dell´ufficiale GIUDIZIARIo territorialmente incompetente
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2717

Profili del procedimento di notifica da parte dell´ufficiale GIUDIZIARIo e relativa giurisprudenza. L´ordinanza di remissione alle Sezioni Unite dell´8 gennaio 2018 in ordine all´invalidità della notifica effettuata dall´ufficiale procedente...

Autore(i): Alessio Latini Pubblicazione: Ven, 9 Feb 2018

DIRITTO PENALE
Atto di appello penale: il concetto di privata dimora ex art. 624 bis c.p.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2578

Focus Esame Avvocato: svolgimento dell´atto GIUDIZIARIo in materia penale. Indicazioni ai candidati per la corretta redazione dell´atto in seguito alle modifiche introdotte dalla Riforma Orlando....

Autore(i): Marco Nigro Pubblicazione: Gio, 7 Dic 2017

Concorsi
Assistenti GIUDIZIARI: modificato il diario delle prove orali
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2345

A parziale rettifica e modifica dell´avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - 4ª Serie speciale - n. 59 del 4 agosto 2017, il calendario delle prove orali è stato riformulato....

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Gio, 10 Ago 2017

Concorsi
Assistenti GIUDIZIARI: pubblicato il calendario degli orali
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2339

Diario delle prove orali relative al concorso pubblico, per titoli ed esami, a n. 800 posti a tempo indeterminato per il profilo professionale di Assistente GIUDIZIARIo, Area funzionale seconda, fascia economica F2, nei ruoli del personale del Minist...

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Sab, 5 Ago 2017

Concorsi
Prova orale assistenti GIUDIZIARI: rinviata la pubblicazione del diario
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2331

Un mero rinvio per la pubblicazione del calendario delle prove orali del concorso da assistente GIUDIZIARIo. Le date saranno pubblicate, salvo eventuali nuovi rinvii, il 4 agosto....

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Mer, 2 Ago 2017

DIRITTO PENALE
La ”vittima” del processo penale: l´indagato archiviato, l´imputato assolto e l´ingiustamente detenuto
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2309

Riflessioni sui danni derivanti dall´attività GIUDIZIARIa penale nei confronti di imputati assolti, indagati archiviati o ingiustamente detenuti. Proposte di possibili soluzioni rispetto ai rischi del singolo di sopportare economicamente e socialment...

Autore(i): Giuseppe Ferlisi Pubblicazione: Gio, 20 Lug 2017

Concorsi
Concorso assistenti GIUDIZIARI - ESITI PROVE PRESELETTIVE, elenco ufficiale ammessi alle prove scritte
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2245

Con riferimento al concorso pubblico, per titoli ed esami, a n. 800 posti a tempo indeterminato per il profilo di Assistente GIUDIZIARIo, Area funzionale seconda, fascia economica F2, nei ruoli del personale del Ministero della giustizia - Amministra...

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Mer, 7 Giu 2017