Motore di Ricerca

Ricerca per parole nella frase clicca qui.
DIRITTO PENALE
ESCLUSIONE della punibilità per particolare tenuità del fatto: l´iscrizione nel casellario giudiziale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4482

Le Sezioni Unite con sentenza n. 38954 del 24 settembre 2019 hanno ribadito la necessaria iscrizione del provvedimento di archiviazione ex art. 131 bis c.p. nel casellario giudiziale, escludendo comunque la menzione nei certificati rilasciati a richi...

Autore(i): Esposito Anna Pubblicazione: Lun, 11 Nov 2019

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Applicabilità del soccorso istruttorio ai costi di manodopera: interviene la Corte di Giustizia Europea
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4095

La Corte UE ammette l´esclusione dalla gara pubblica del partecipante quando l´offerta non abbia indicato il costo della manodopera. In tal caso, le norme del Codice dei contratti che rifiutano l´applicabilità del rimedio del soccorso istruttorio non...

Autore(i): Floriana Coccia Pubblicazione: Sab, 6 Lug 2019

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Il rito super accelerato ipercompresso contro gli atti positivi o negativi di ammissione alle procedure di gara
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3700

L’art. 120 comma 2 bis c.p.a. introdotto dal d. lgs. n. 50/2016, prevede l’impugnazione breve entro il termine di trenta giorni dei provvedimenti di ammissione ed esclusione delle gare di appalto. I nodi della disciplina del rito super accelerato al ...

Autore(i): Teresa Vuolo Pubblicazione: Lun, 11 Feb 2019

DIRITTO DEL LAVORO
Sicurezza sul lavoro: la mancata dichiarazione di precedenti violazioni determina l´esclusione immediata dalla gara
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3436

Con sentenza n. 989 dell´11 luglio 2018 il Tar Toscana, sez. I, statuisce come la mancata indicazione di precedenti violazioni in materia di sicurezza sul lavoro comporti l´esclusione immediata dalla procedura di gara....

Autore(i): Andrea Indelicato Pubblicazione: Lun, 12 Nov 2018

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Riscossione tributi: illegittima l´esclusione dell´opposizione all´esecuzione davanti al Giudice Ordinario
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3161

Maggiore tutela per il contribuente, avverso gli atti illegittimi posti in essere dall´erario, in sede di riscossione coattiva dei tributi. La Consulta censura la norma che negava espressamente la possibilità di contestare, davanti al Giudice ordinar...

Autore(i): Matteo Bottino Pubblicazione: Ven, 3 Ago 2018

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Nessuna proroga ai poteri dell´amministratore in caso volontà contraria dei condomini
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2997

Con sentenza n. 12120 del 17 Maggio 2018, la Corte di Cassazione ha riconfermato l´esclusione della ”prorogatio” dei poteri e dei diritti dell´amministratore condominiale in caso di contraria volontà manifestata dai condomini....

Autore(i): Nicola Glorioso Pubblicazione: Sab, 26 Mag 2018

DIRITTO PENALE
Applicazione analogica delle cause di esclusione della colpevolezza: l’estensione dell’art. 384 c.p. ai conviventi prima e dopo la legge Cirinnà
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2723

La controversa natura giuridica dell´art. 384 c.p. e la sua estensibilità al convivente prima e dopo la legge Cirinnà e il suo decreto attuativo...

Autore(i): Renata Maddaluna Pubblicazione: Mar, 20 Feb 2018

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Scritto esame di avvocato: la procura alle liti uguale ad altre non inficia la validità della prova.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2428

Il Tar Campania ha accolto il ricorso di una candidata avverso il verbale di correzione di un compito redatto in sede di svolgimento dell´esame di abilitazione all´esercizio della professione forense, che decretava l´esclusione della stessa dalle pro...

Autore(i): Rosa Mugavero Pubblicazione: Ven, 6 Ott 2017

DIRITTO COSTITUZIONALE
Arriva la misura nazionale di contrasto della povertà. Ecco i dettagli.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2043

Dopo la Legge di Stabilità 2016, che ha istituito il Fondo per la lotta alla povertà e all´esclusione sociale, con il DDL appena approvato arriva la misura nazionale di contrasto della povertà, che assorbirà anche la carta acquisti ...

Autore(i): Alessio Giaquinto Pubblicazione: Mar, 14 Mar 2017

DIRITTO COMMERCIALE
Il procedimento di esclusione del socio nelle società di persone
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1490

L´art. 2287 c.c. : l´esclusione del socio deliberata a maggioranza e la controversa possibilità di applicare alle società di persone il metodo assembleare...

Autore(i): Pasqualina Mandia Pubblicazione: Dom, 12 Giu 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Il caso West Tankers: l´arbitrato e la normativa europea
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1145

Con l´entrata in vigore del nuovo regolamento CE n. 1215/2012 (Bruxelles I-bis) che sostituisce il precedente regolamento n. 44/2001 in materia di competenza giurisdizionale, riconoscimento ed esecuzione delle decisioni in materia civile e commercial...

Autore(i): Dario La Marchesina Pubblicazione: Gio, 25 Feb 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La Corte Costituzionale limita il risarcimento nei sinistri stradali
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=990

ESCLUSIONE del risarcimento per danno biologico permanente in caso di lesioni non suscettibili di accertamento clinico strumentale o visivo....

Autore(i): Giovanni Mascolo Pubblicazione: Mar, 15 Dic 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Gare d´appalto e tutela della concorrenza: offerte imputabili ad un unico centro decisionale.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=686

L´art. 38, lett. m) quater Codice Appalti prevede l´esclusione dalla partecipazione alle procedure di affidamento, nonchè il divieto di subappalto e conclusione di contratti, per tutti quei soggetti che, rispetto ad una società partecipante alla mede...

Autore(i): Mariateresa Armenise Pubblicazione: Ven, 11 Set 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Scatta la negoziazione assistita obbligatoria: procedimento ed ambito d´applicazione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=226

I casi di esclusione, gli elementi essenziali dell´invito e della convenzione di negoziazione...

Autore(i): Lucio Orlando Pubblicazione: Lun, 9 Feb 2015