Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO COMMERCIALE
Rent to buy: nuove frontiere per l´acquisto della casa
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=320

Con la legge di stabilità 2015 è stata introdotta una nuova tipologia CONTRATtuale che permette di superare le problematiche relative alla mancata concessione del mutuo da parte delle banche, rendendo possibile l´acquisto della casa di proprietà....

Autore(i): Immacolata Giustozzi Pubblicazione: Sab, 14 Mar 2015

DIRITTO DEL LAVORO
Jobs Act, pubblicati i primi due decreti. In vigore il CONTRATto a tutele crescenti, ecco Naspi e Asdi
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=315

Le disposizioni sul CONTRATto di lavoro a tutele crescenti e sui nuovi ammortizzatori sociali....

Autore(i): Lucio Orlando Pubblicazione: Dom, 8 Mar 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La natura della responsabilità del medico: CONTRATtuale o extracontrattuale? Le ultime novità
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=293

Un´analisi della natura della responsabilità del medico per il suo operato, alla luce degli ultimi orientamenti giurisprudenziali. Cosa è cambiato dopo il decreto Balduzzi e come la giurisprudenza ha recepito tali novità normative....

Autore(i): Mirko Forti Pubblicazione: Mer, 4 Mar 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Modificato il codice antimafia: semplificazioni per le imprese
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=181

Modificato il codice antimafia: semplificazioni per le imprese e i CONTRATti pubblici...

Autore(i): Giuseppe Ferlisi Pubblicazione: Ven, 30 Gen 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Limiti CONTRATtuali alla concorrenza e libertà costituzionali
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=172

La Suprema Corte, con la sentenza 24159/2014, chiarisce i limiti del patto di non concorrenza alla luce dei principi costituzionali....

Autore(i): Antonio Coppola Pubblicazione: Ven, 30 Gen 2015

Comunitario, Lavoro
CONTRATti "precari": la Corte di Giustizia Europea condanna l´Italia sulle supplenze
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=153

La Corte ha bocciato la gestione italiana delle supplenze nella scuola perché non rispetta le regole europee e non contempla contromisure al ricorso abusivo dei CONTRATti a termine....

Autore(i): Giuseppe Ferlisi Pubblicazione: Ven, 30 Gen 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Precari P.A.: la Cassazione condanna l´abuso
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=103

Ebbene, tale importantissima pronuncia è stata richiamata, seppur solo implicitamente, dalla Cassazione con la sentenza 23\12\2014 n. 27363, nella quale viene dichiarato che costituisce "abuso dei CONTRATti a termine per contrasto alla direttiva 1999...

Autore(i): Giuseppe Ferlisi Pubblicazione: Mer, 28 Gen 2015