Motore di Ricerca

La Sentenza n. 36272 della Cassazione chiarificatrice dell´istituto della m.a.p. e la sua portata decisiva verso un ripensamento del sistema SANZIONATORIO murario...
Autore(i): Giuseppe Ferlisi Pubblicazione: Mer, 18 Gen 2017
La legislazione premiale, volta ad incoraggiare l’attuazione di comportamenti collaborativi, mediante l’offerta di ricompense in grado di incidere sul trattamento SANZIONATORIO, sia a livello commisurativo sia esecutivo, o di spezzare il tipico legam...
Autore(i): Paola Gennaro Pubblicazione: Gio, 4 Feb 2016
Le Sezioni unite della Corte di cassazione, decidendo su questione riferita alla nuova disciplina in materia di stupefacenti, hanno stabilito che, in caso di ricorso inammissibile e privo di motivi relativi al trattamento SANZIONATORIO, è applicabile...
Autore(i): Gemma Occhipinti Pubblicazione: Ven, 8 Gen 2016
La Suprema Corte di Cassazione ha fatto ormai chiarezza, dopo numerosi anni di struggenti indecisioni, circa il trattamento SANZIONATORIO e la qualificazione giuridica della condotta di colui il quale, pur profittando della disponibilità della strutt...
Autore(i): Natale Pietrafitta Pubblicazione: Mar, 5 Gen 2016
Il trattamento SANZIONATORIO militare penale di pace: una breve introduzione sistematica....
Autore(i): Saverio Setti Pubblicazione: Lun, 6 Lug 2015
Il trattamento SANZIONATORIO militare nel procedimento disciplinare di corpo: il ruolo del comandante nella fase inflittiva (diritto militare) ...
Autore(i): SAVERIO SETTI Pubblicazione: Lun, 29 Giu 2015