Motore di Ricerca

Con ordinanza n. 16358 del 2018, la Corte di Cassazione ha sottoposto al vaglio della Corte costituzionale la disciplina dell´istituto della messa alla prova del minore nella parte in cui non prevede, in caso di esito negativo, la determinazione dell...
Autore(i): Simona Rossi Pubblicazione: Lun, 25 Giu 2018
Nelle procedure ad evidenza pubblica, la p.a. è tenuta ad osservare i principi della buona fede e correttezza comportamentale, configurandosi una responsabilità precontrattuale, a prescindere dalla esistenza di una trattativa qualificata, a causa di ...
Autore(i): Crescenzo Granata Pubblicazione: Gio, 21 Giu 2018
Una breve riflessione sulla pronuncia del Consiglio di Stato sul diritto al risarcimento del danno in capo al soggetto leso, qualora il COMPORTAMENTO ostativo della Pubblica Amministrazione generi un ingiusto ritardo tale da danneggiare un’attività e...
Autore(i): Elena Dall'Olio Pubblicazione: Ven, 18 Mag 2018
Un tema controverso, in materia di osservanza del codice deontologico, è rappresentato dal caso in cui si notifichi un precetto senza prima avvisare il collega. Passiamo in rassegna le principali pronunce sul punto onde stabilire se (e quando!) tale ...
Autore(i): Simona Rossi Pubblicazione: Mer, 21 Feb 2018
La sentenza n. 2414 del 2016 si esprime ancora una volta sull´esatta collocazione degli obblighi informativi a carico degli intermediari finanziari....
Autore(i): Fulgenzio Senatore Pubblicazione: Mar, 28 Mar 2017
Il consumo di droghe e di sostanze alcoliche rappresenta da sempre un fenomeno ampiamente diffuso, specialmente fra i giovani. ...
Autore(i): Michele Villamaina Pubblicazione: Ven, 1 Lug 2016
Il COMPORTAMENTO in contestazione costituisce condotta grave e suscettibile di incrinare irrimediabilmente il vincolo fiduciario con il datore di lavoro, con conseguente sua attitudine, dunque, ad assurgere a giusta causa di licenziamento. Cass. sent...
Autore(i): Ilaria Stellato Pubblicazione: Lun, 6 Giu 2016