Motore di Ricerca

Il presente contributo mira ad analizzare la figura del magistrato nel nostro ordinamento, a partire dalle fonti costituzionali di riferimento. E´ svolta una breve digressione DIACRONICA e sincronica e una disamina del dibattito sulla separazione del...
Autore(i): Gemma Colarieti Pubblicazione: Gio, 9 Feb 2023
Con il presente contributo si propone un´analisi DIACRONICA della patria potestas nel diritto romano. Essa emerse dapprima col suo carattere assoluto sui figli, e in un secondo momento venne temperata, annichilendosi grazie all´influenza dello spirit...
Autore(i): Chiara Savazzi Pubblicazione: Mar, 26 Lug 2022
Il presente lavoro analizza i profili di responsabilità del medico nell´ipotesi di cooperazione multidisciplinare DIACRONICA, su cui si è espressa in ultimo la Cass. Sez. III 03.11.2021 (dep.03.01.2022) n.1. Per comprendere la soluzione adottata dai ...
Autore(i): Federica Coppola Pubblicazione: Lun, 6 Giu 2022
Il presente articolo illustra, in una prospettiva comparata, la proficuità dell´approccio non avversariale nella risoluzione delle controversie in ambito medico-sanitario, con particolare riferimento all´istituto della mediazione obbligatoria. In un...
Autore(i): Ida Virtuoso Pubblicazione: Gio, 19 Mag 2022
L´articolo ha lo scopo di analizzare la convenzione arbitrale da un punto di vista squisitamente civilistico e nei suoi aspetti più controversi. In particolare, sarà evidenziato come la funzione e la struttura siano indici di qualificazione del fatto...
Autore(i): FrancescoFerdinando Cristarella Oristano Pubblicazione: Lun, 8 Giu 2020
Esegesi DIACRONICA della categoria dogmatica tra contratto e torto. Canoni ermeneutici ed applicativi del contatto sociale: ombre e luci nella pronuncia della Corte di Cassazione, sez. III, 26 luglio 2019, n. 20285 in tema di applicazione del conta...
Autore(i): Maria Avossa Pubblicazione: Sab, 28 Dic 2019
L´evoluzione della legislazione in materia ambientale e analisi delle fattispecie di inquinamento e di disastro ambientale....
Autore(i): Deborah Garofalo Pubblicazione: Mer, 17 Lug 2019