Motore di Ricerca

Con la sentenza 7 luglio - 27 settembre 2016, n. 40237, la Sesta Sezione Penale della Suprema Corte di Cassazione ha precisato in modo definitivo la linea di confine tra la fattispecie di corruzione di cui all’art. 319 c.p. e quella di “corruzione p...
Autore(i): Anna Villani Pubblicazione: Sab, 12 Nov 2016
La Corte di Cassazione, pronunciandosi in materia di abusivo trasferimento all’estero di cose di interesse artistico, ha affermato che la confisca obbligatoria, di cui all’art. 174 D.lgs. n. 42 del 22 gennaio 2004, non ha una FUNZIONE sanzionatoria, ...
Autore(i): Salvatore Magra Pubblicazione: Lun, 14 Dic 2015
Quante volte ci siamo domandati come possiamo tutelare al meglio il nostro patrimonio? Non restando chiusi nel nostro sistema giuridico, ma utilizzando un istituto d´oltralpe è possibile tutelare e destinare la nostra disponibilità patrimoniale per d...
Autore(i): Emilia Senatore Pubblicazione: Mar, 20 Ott 2015
Con la sentenza n. 31022/2015, la Suprema Corte, nella sua massima FUNZIONE nomofilattica, si pronuncia circa la possibilità o meno di assoggettare una rivista online a sequestro preventivo. Analizziamo però nello specifico cosa ha deciso....
Autore(i): Angela Cuofano Pubblicazione: Lun, 5 Ott 2015