Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
Rubrica
Law firms increasingly “DIGITAL” and “cloud”
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1778

Innovation and Communication, for any organization, profit and no profit, PMI or Big Company, are two fundamental assets in terms of consensus and reputation, and two valuable tools of costs rationalization....

Autore(i): Alexandra Ivan Pubblicazione: Dom, 18 Dic 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
The introduction of the Freedom of Information Act in the Law n. 124/2015
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1748

From the need to know to the right to know: news, difficulties and perspectives of the Freedom of Information Act, from online DIGITAL campaign to implementation of a new instrument of transparency and participation....

Autore(i): Martina Pavarese Pubblicazione: Ven, 18 Nov 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
L´introduzione del Freedom of Information Act nella legge n. 124 del 2015
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1704

Dal need to know al right to know: novità, difficoltà e prospettive del Freedom of Information Act, dalla campagna DIGITALe online all´implementazione di un nuovo strumento di trasparenza e partecipazione...

Autore(i): Eleonora Bardazzi Pubblicazione: Ven, 21 Ott 2016

Rubrica
Studi legali sempre più DIGITALi e in cloud
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1702

Innovare e Comunicare rappresentano oggi per qualunque organizzazione, profit e non profit, PMI o Big Company, due asset fondamentali in termini di consenso e di reputazione e due validi strumenti di razionalizzazione dei costi...

Autore(i): Daniele franco Salvaggio Pubblicazione: Mer, 19 Ott 2016

DIRITTO COMMERCIALE
Quem é que tem medo do comércio electrónico? Vantagens e limites do comércio em linha no âmbito da apresentação da DIGITAL Single Market Strategy
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=923

No dia 6 Maio de 2015 a Comissão Europeia tem esclarecido os pontos do seu programa estratégico para a criação do Mercado Único DIGITAL e a promoção do comércio em linha transfronteiriço. Esta, é a ocasião para reflectir sobre a relação entre o consu...

Autore(i): Giustina Feola Pubblicazione: Mar, 24 Nov 2015

DIRITTO PRIVATO COMPARATO
Nota final de licenciatura: ha sido eliminado el requisito de la nota final mínima para participar en los concursos públicos
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=615

Según el Decreto Legislativo Italiano núm. 82 de 7 de Marzo de 2005, el proyecto de ley de la política Madia, que delega al Gobierno que enmende y complete el código de la administración DIGITAL, también planea la eliminación de la nota final mínima ...

Autore(i): Mariaconcetta Sessa Pubblicazione: Ven, 21 Ago 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Final grade: the lowest final grade to take part in competitive state examinations no longer exists
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=585

In accordance with Italian Legislative Decree n. 82 of 7 March 2005, Madia’s bill delegating the Government to amend and complete the DIGITAL Administration Code, also provides for an abolition of the lowest final grade to take part in competitive st...

Autore(i): Mariaconcetta Sessa Pubblicazione: Lun, 10 Ago 2015

Diritto dei Media, Proprietà Intellettuale
La disciplina dei contenuti su Facebook e il diritto d’autore nei social: linee attuali e prospettive nella sentenza 12076 del Tribunale di Roma
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=489

La pubblicazione di contenuti su Facebook non costituisce un’autorizzazione generica all’utilizzo e alla riproduzione: lo sancisce la IX sezione del Tribunale di Roma condannando al risarcimento un quotidiano nazionale per l’uso indiscriminato di alc...

Autore(i): Roberto Saglimbeni Pubblicazione: Gio, 18 Giu 2015

DIRITTO COMMERCIALE
Chi ha paura dell’e-commerce? Vantaggi e limiti del commercio online all’indomani della presentazione della DIGITAL Single Market Strategy
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=471

Il 6 maggio 2015 la Commissione Europea ha reso noti i punti del suo piano strategico per la creazione del Mercato Unico DIGITALe e la promozione del commercio elettronico transfrontaliero. E’ l’occasione per una riflessione sull’attuale rapporto tra...

Autore(i): CONCETTA PECORA Pubblicazione: Lun, 8 Giu 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Piano RING: il DIGITALe come leva di trasformazione economica e sociale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=312

“La banda ultralarga sarà l’infrastruttura portante dell’intero sistema economico e sociale. Sarà la risorsa imprescindibile su cui sviluppare la competitività futura del Paese” – questa la premessa della Strategia italiana per la banda ultralarga....

Autore(i): Flavia Piccione Pubblicazione: Mar, 10 Mar 2015