Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO PENALE
Violenza sessuale e assunzione volontaria di alcolici da parte della vittima
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3211

La violenza sessuale è un reato a schema duplice e alternativo, integrabile per costrizione o per induzione. In questa seconda ipotesi, in omaggio al principio di legalità, l´inferiorità psico-fisica della persona offesa può valere soltanto come elem...

Autore(i): Mauro Giuseppe Cilardi Pubblicazione: Gio, 16 Ago 2018

DIRITTO PENALE
Incauto acquisto di un telefono cellulare
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2684

L’ELEMENTO del dolo eventuale tra ricettazione ed incauto acquisto: discrimen normativo e giurisprudenziale....

Autore(i): Raffaele Iannone Pubblicazione: Sab, 10 Feb 2018

DIRITTO PENALE
Sentenza dichiarativa di fallimento: non più ELEMENTO costitutivo del reato di bancarotta. La svolta della giurisprudenza di legittimità.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2119

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 13910/2017, ha mutato il proprio pluridecennale orientamento sulla natura della sentenza dichiarativa di fallimento, aderendo alla posizione della dottrina che la qualifica come condizione obiettiva di punibili...

Autore(i): Stefania Tirella Pubblicazione: Mer, 19 Apr 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Transmissão do HIV: dolo eventual ou culpa consciente?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=598

Na recente decisão[1] enfrenta-se novamente o ponto espinhoso relativo ao discrímen entre os atores objecto do artigo aqui apresentado, para que adquira importância singular o ELEMENTO volitivo. Será este o caminho adequado a fim de calhar doutrina e...

Autore(i): Salvatore Aromando Pubblicazione: Gio, 20 Ago 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Convivencia matrimonial y ineficacia de la sentencia eclesiástica de anulación del matrimonio
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=473

Con la sentencia número 7917 del 17/04/2015, sección I Civil, la Corte de Casación estableció que la convivencia "como cónyuges" es ELEMENTO de impedimiento a la declaración de eficiencia de la sentencia eclesiástica que afirma la anulación...

Autore(i): Filomena di Filippo Pubblicazione: Lun, 15 Giu 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Convivenza matrimoniale e inefficacia della sentenza ecclesiastica di nullità del matrimonio
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=409

Con sentenza n. 7917 del 17/04/2015, sez. I Civile, la Corte di Cassazione ha stabilito che la convivenza "come coniugi" costituisce ELEMENTO ostativo alla dichiarazione di efficacia della sentenza ecclesiastica che conferma la nullità del ...

Autore(i): Eleonora De Angelis Pubblicazione: Mar, 5 Mag 2015

DIRITTO PENALE
Contagio da HIV: dolo eventuale o colpa cosciente?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=294

Nella recentissima pronuncia si affronta nuovamente lo spinoso problema circa il discrimen fra le due figure, entrambe di grande rilevanza, dando un´importanza alquanto singolare all´ELEMENTO volontà. Sarà questa la strada adatta per mettere a tacere...

Autore(i): Angela Cuofano Pubblicazione: Gio, 26 Feb 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Contravvenzioni da ZTL, niente multa senza colpa
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=187

Il Tribunale di Reggio Emilia ha riconosciuto la necessità dell´ELEMENTO soggettivo per l´irrogazione di una serie di sanzioni amministrative....

Autore(i): Giuseppe Ferlisi Pubblicazione: Ven, 30 Gen 2015