Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Il diritto alla ricerca delle proprie ORIGINI: i punti rimasti irrisolti dopo la sentenza n. 6963 della Corte di Cassazione, Sez. I, del 20.03.2018.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4565

Con la recente pronuncia della Suprema Corte, il diritto alla ricerca delle proprie ORIGINI si estende anche ai fratelli e le sorelle. Ciò nonostante, tale diritto sconta i limiti derivanti dalla mancanza di uniformità quanto a modalità, tempi e proc...

Autore(i): Crescenzo Granata Pubblicazione: Lun, 16 Dic 2019

DIRITTO ECCLESIASTICO E CANONICO
Note di storia delle fonti del diritto canonico: epoca antica e medievale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4557

Breve rassegna della storia delle fonti del diritto canonico, dalle ORIGINI della Chiesa, con le specifiche fonti patristiche e conciliari, all´epoca medievale, con la nascita della scienza del diritto canonico, ad opera di Graziano e dei suoi commen...

Autore(i): Luciano Labanca Pubblicazione: Gio, 12 Dic 2019

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Il diritto a conoscere le proprie ORIGINI a confronto con il diritto all´oblio della partoriente
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4507

Come si concilia il diritto a conoscere le proprie ORIGINI, biologiche e sociali, del figlio dato in adozione, con il diritto della madre biologica a voler rimanere anonima? La Giurisprudenza, con uno sforzo interpretativo non indifferente, è riusci...

Autore(i): Chiara Savazzi Pubblicazione: Mar, 19 Nov 2019

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
La rappresentanza diplomatica della Santa Sede. Dalle ORIGINI ad oggi.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2432

In occasione della ricorrenza del centenario della promulgazione del primo Codice di Diritto Canonico (1917), attraverso una breve disamina delle ORIGINI storiche del legato pontificio, delle sue funzioni e della sua evoluzione, si affronta il tema d...

Autore(i): Ilaria Valentino Pubblicazione: Gio, 19 Ott 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Il diritto del nato da parto anonimo a conoscere le proprie ORIGINI
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1972

Le Sezioni Unite civili della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 1946 del 25 gennaio 2017, sono intervenute in tema di parto anonimo, risolvendo il contrasto esistente nella giurisprudenza, alla luce della sentenza della Corte Costituzionale n....

Autore(i): Simona Iachelli Pubblicazione: Gio, 16 Mar 2017

DIRITTO PRIVATO COMPARATO
Catene e codici
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1607

La problematica della parità tra individui negli Stati Uniti ha ORIGINI lontane ma l´effettiva uguaglianza tra i suoi cittadini è ancora oggi terreno di dibattito. In questo articolo cercheremo di ripercorrere in breve quelle tappe, soffermandoci su...

Autore(i): Andrea Senatore Pubblicazione: Mer, 10 Ago 2016

FILOSOFIA DEL DIRITTO
Società e diritto, la sua eredità (prima parte)
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1487

Molti istituti del diritto moderno affondano in concetti di antiche discipline. Nel diritto che ci appartiene, si nasconde un processo evolutivo che dura da millenni. In questa serie di articoli proviamo ad analizzare le ORIGINI, valutandone le tras...

Autore(i): Raffaele Giaquinto Pubblicazione: Sab, 2 Lug 2016

Medicina Legale
Le stanze del buco: tra approccio medico ed approccio culturale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1330

ORIGINI, ascesa e risultati di una realtà presente a livello europeo ed extraeuropeo...

Autore(i): Salvatore Aromando Pubblicazione: Mar, 10 Mag 2016