Motore di Ricerca

L´ordinanza della Corte di Cassazione n. 18390 del 5 luglio 2024 tratta un caso di violazione dei diritti del lavoratore in tema di riposi minimi, disciplinati dalla normativa europea e nazionale. Il contenzioso ha visto coinvolti una società di tras...
Autore(i): Sofia Greco Pubblicazione: Mar, 12 Nov 2024
L´articolo chiarisce i confini del danno da responsabilità precontrattuale, dopo averne specificato la genesi e la natura: il pregiudizio RISARCIBILE è circoscritto nei limiti dello stretto interesse negativo, rappresentato sia dalle spese inutilment...
Autore(i): Tullio Facciolini Pubblicazione: Mer, 15 Dic 2021
Con la sentenza n.10816 del 2019 la Cassazione, riaffermando la validità del percorso interpretativo sviluppatosi intorno all´art. 139 cod. ass., ribadisce la possibilità di risarcimento per le lesioni cd. micropermanenti derivanti da un sinistro str...
Autore(i): Marco De Pascalis Pubblicazione: Ven, 16 Ago 2019
In una recente pronuncia il Tribunale di Roma ha ritenuto che va risarcito all´ex coniuge il danno morale conseguente alla mancata corresponsione dell’assegno divorzile anche in assenza di statuizione sul fronte penale...
Autore(i): Carlo Giaquinta Pubblicazione: Mar, 11 Dic 2018
La recente sentenza n. 332 del 19.03.2018 del Tribunale di Livorno, in materia di responsabilità medica e danno da mancata diagnosi, conferma l´orientamento giurisprudenziale e dottrinario sul danno da perdita di chance come lesione di un bene giurid...
Autore(i): Lorenzo Mariani Pubblicazione: Gio, 25 Ott 2018
La sentenza della Cassazione n. 29332 del 2017 attribuisce un ruolo primario all´effettività e alla consistenza della relazione parentale ai fini della liquidazione del danno....
Autore(i): Alessio Latini Pubblicazione: Mar, 9 Gen 2018
Commento a ordinanza n. 27524 del 20 novembre 2017 della Corte di Cassazione: il danno RISARCIBILE è determinato sia considerando la differenza tra l´invalidità presentata dal danneggiato dopo il fatto illecito e quella pregressa, sia la situazione c...
Autore(i): Graziella Soluri Pubblicazione: Lun, 11 Dic 2017
Cass. 20927/2015: il danno non patrimoniale causato dalle immissioni rumorose è RISARCIBILE anche se non determina una violazione del diritto alla salute, ovvero un danno biologico....
Autore(i): Pasqualina Mandia Pubblicazione: Lun, 16 Nov 2015