Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Nascita indesiderata e diritto a non nascere se non sani. La questione è stata rimessa alle Sezioni Unite con ordinanza n. 3569 del 23 febbraio 2015.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=463

La risarcibilità del diritto della madre ad una corretta informazione in merito alle eventuali malformazioni del feto. Effetti protettivi del contratto tra il medico e la gestante anche nei confronti dei terzi, con particolare riferimento al nascitur...

Autore(i): Valeria Lucia Pubblicazione: Mer, 3 Giu 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Una volta provocato un incidente da ubriaco, operano le polizze RC auto? RIFLESSIone su ord. Cass. 9448/2015
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=462

Avvenuto uno scontro automobilistico e accertato che il conducente alla guida del motoveicolo fosse ubriaco, le polizze rc auto non operano in virtù dell’art. 1900 c.c. a dispetto delle memorie difensive del ricorrente che ritenevano vessatorie le pr...

Autore(i): Giuseppe La Corte Pubblicazione: Mar, 2 Giu 2015

DIRITTO PENALE
L’automobilista minaccia querela contro le forze dell’ordine che sollevano una contravvenzione: è reato? RIFLESSIoni su Cassazione n. 20320 del 2015
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=456

Una vicenda accaduta in Sardegna, singolare ma interessante, che ci invita a riflettere bene prima di parlare per non incorrere in lunghi e costosi processi penali. Alla fine la vicenda finisce bene per il ricorrente che viene assolto perché il fatto...

Autore(i): Giuseppe La Corte Pubblicazione: Lun, 25 Mag 2015

FILOSOFIA DEL DIRITTO
La società industriale, l’ecologia e il diritto: il pensiero di Theodore Kaczynski
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=387

Una breve RIFLESSIone sul pensiero di Theodore Kaczynski, altrimenti conosciuto come UNABOMBER....

Autore(i): Gian Marco Lenzi Pubblicazione: Dom, 19 Apr 2015

FILOSOFIA DEL DIRITTO
Guerra, spazi e globalizzazione secondo il pensiero di Carl Schmitt
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=369

La RIFLESSIone di Carl Schmitt sui temi della guerra e della globalizzazione....

Autore(i): Gian Marco Lenzi Pubblicazione: Dom, 12 Apr 2015

DIRITTO COSTITUZIONALE
Rubrica di Filosofia del Diritto. Capitolo III: la Costituzione americana è stata imposta?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=330

RIFLESSIoni sulla guerra civile americana e la natura della Costituzione americana e delle Costituzioni in generale....

Autore(i): Gian Marco Lenzi Pubblicazione: Dom, 22 Mar 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
RIFLESSIoni sul fine vita: chi può decidere del nostro destino?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=280

Lo sviluppo e l´affermarsi di tecnologie mediche sempre più efficaci e capaci di ritardare sempre di più il momento della morte ha portato la società a confrontarsi con problematiche mai affrontate prima. La risposta a tematiche come l´autodeterminaz...

Autore(i): Mirko Forti Pubblicazione: Lun, 23 Feb 2015

FILOSOFIA DEL DIRITTO
Il mito e il rito. La creazione dello spazio politico
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=279

RIFLESSIoni sulla creazione dell´uomo al-di-dentro e al-di-fuori dello spazio politico....

Autore(i): Gian Marco Lenzi Pubblicazione: Gio, 19 Feb 2015

DIRITTO COSTITUZIONALE
Unione Europea e il suo tentativo di costituzione: un nuovo Leviatano?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=207

Dibattito e RIFLESSIoni sul concetto di "Costituzione europea"....

Autore(i): Federica Greco Pubblicazione: Ven, 6 Feb 2015

DIRITTO PENALE
Caso ”Eternit” : avrà RIFLESSI sulla politica legislativa?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=165

Analizziamo il "Caso Eternit" e la prospettiva di riforma dei reati ambientali che questo ha posto all´attenzione del legislatore e dell´opinione pubblica....

Autore(i): Ambra Di Muro Pubblicazione: Ven, 30 Gen 2015