Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Il consenso inFORMATO, la libertà di autodeterminazione ed il rilievo da attribuire agli esiti di un intervento medico
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4243

La Corte di Cassazione, con sentenza dell´aprile 2019, ha ribadito il pregnante rilievo da attribuire alla libertà di autodeterminazione ed alla informazione preventiva nel caso di sottoposizione ad interventi medici. ...

Autore(i): Samuele Miedico Pubblicazione: Dom, 18 Ago 2019

DIRITTO PENALE
La confisca allargata alla luce della riforma del Codice Antimafia: verso una misura praeter probationem delicti?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4032

Con la riforma del Codice Antimafia, intervenuta con legge n. 161/2017, il legislatore ha riFORMATO in maniera decisa la disciplina della confisca ex art. 12-sexies d.l. 306/92, ora trasfuso nell’art. 240 bis c.p. ad opera del d.lgs. 21/2018, assotti...

Autore(i): Sebastiano Notaro Pubblicazione: Gio, 13 Giu 2019

DIRITTO PENALE
Dissenso inFORMATO alle emotrasfusioni e violenza privata ex art. 610 c.p.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3867

Il rifiuto religioso del sangue: quando la condotta del medico diventa penalmente rilevante....

Autore(i): Tania Terranova Pubblicazione: Mar, 9 Apr 2019

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Il diritto alla salute e le evoluzioni delle politiche sanitarie
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3753

Si traccia il processo riFORMATOre del S.S.N., dove partendo dall’ancoraggio cost. dell’art. 32, vengono indicati i vari interventi legislativi che hanno mutato l’assetto normativo della S.S.N.. Il lavoro si snoda nel delineare i tre interventi legis...

Autore(i): Eugenio Benevento Pubblicazione: Lun, 25 Feb 2019

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Testamento falso: l´accertamento in sede penale rileva nel giudizio civile
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2842

Per la Corte di Cassazione deve necessariamente tenersi conto del giudicato FORMATOsi in sede penale con riferimento alle medesime parti e circostanze fattuali. ...

Autore(i): Carlo Giaquinta Pubblicazione: Lun, 19 Mar 2018

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Gli strumenti attivabili per le decisioni nel fine vita
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2775

Il consenso inFORMATO e le disposizioni anticipate di trattamento alla luce della nuova legge sul biotestamento....

Autore(i): Michele Chierici Pubblicazione: Gio, 1 Mar 2018

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Cartella di pagamento: è nulla la notifica in FORMATO pdf
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2400

Con la decisione in commento, la Commissione Tributaria Provinciale di Reggio Emilia, Sez. I, ha stabilito che il file allegato alla posta elettronica certificata con estensione p7m è l’unico in grado di garantire l’immodificabilità del documento e l...

Autore(i): Valeria Lucia Pubblicazione: Mer, 4 Ott 2017

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Il consenso inFORMATO tra responsabilità medica e diritto alla salute
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2357

“Presupposto indefettibile di ogni trattamento sanitario è la scelta, libera e consapevole – salvo i casi di necessità e di incapacità di manifestare il proprio volere – della persona che a quel trattamento si sottopone”....

Autore(i): Giusy Tuzza Pubblicazione: Mer, 6 Set 2017

Vetrina giuridica
L'Agenzia delle Entrate sbarca su Facebook
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1577

Con un comunicato che ha lasciato tutti a bocca aperta, l´Agenzia delle Entrate ha inFORMATO di aver attivato un servizio di assistenza al cittadino direttamente tramite social network....

Autore(i): Alessio Giaquinto Pubblicazione: Lun, 18 Lug 2016