Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO DEL LAVORO
Licenziamento disciplinare: il giudice di merito deve esaminare senza superficialità la questione oggetto di doglianza.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1267

Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, Sez. lavoro, con sentenza n. 2328 del 5 FEBBRAIO 2016, accogliendo il ricorso di un lavoratore....

Autore(i): Graziano Tortora Pubblicazione: Ven, 8 Apr 2016

DIRITTO COMMERCIALE
Il meccanismo del way out per le cooperative salvate dal Governo
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1287

Si spiega per punti salienti il DDL n. 2298 di conversione recante modifiche al Decreto Legge 14 FEBBRAIO 2016 n.18 recante misure urgenti concernenti la riforma delle banche di credito cooperativo la garanzia sulla cartolarizzazione delle sofferenze...

Autore(i): Carlo de Dominicis Pubblicazione: Gio, 7 Apr 2016

Vetrina giuridica
Calendario scritti per il prossimo concorso in magistratura
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1230

Decreto 18 FEBBRAIO 2016 - Concorso, per esami, a 350 posti di magistrato ordinario, pubblicato nella G.U. n. 22 del 18 marzo 2016 – 4a serie speciale....

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Ven, 18 Mar 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La riforma del processo civile tra speditezza, comprensibilità e prevedibilità.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1207

E’ utile chiarire gli interventi prospettati dal Disegno di legge, Camera dei deputati n. 2953 del 16 FEBBRAIO 2016, ampiamente ispirato alle analisi e alle proposte condotte dalla Commissione presieduta dal magistrato Giuseppe Berruti. Secondo la re...

Autore(i): Valeria Lucia Pubblicazione: Sab, 12 Mar 2016

DIRITTO PENALE
Alcol test eseguito in ritardo: conducente assolto.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1149

Non è certo lo stato di ubriachezza se la prova dell´etilometro è eseguita in ritardo rispetto l´ora del fermo. Per il Tribunale di Termini Imerese con la sentenza del 09 FEBBRAIO 2015, c´è incertezza della prova relativa all’entità concreta dell’i...

Autore(i): GIUSEPPE ORTOLANI Pubblicazione: Dom, 21 Feb 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Negozio fiduciario, impegno a ritrasferire la proprietà degli immobili su richiesta ed esecuzione in forma specifica
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=687

Nota a Cass. Civ., Sez. III, 25 FEBBRAIO 2014, n. 10633: l’intestazione di beni immobili, nell’ambito di un accordo fiduciario (pactum fiduciae) privo di forma scritta, rende l’impegno unilaterale del successivo ritrasferimento dei beni a favore del ...

Autore(i): Alessandro Schillaci Pubblicazione: Mar, 15 Set 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Nascita indesiderata e diritto a non nascere se non sani. La questione è stata rimessa alle Sezioni Unite con ordinanza n. 3569 del 23 FEBBRAIO 2015.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=463

La risarcibilità del diritto della madre ad una corretta informazione in merito alle eventuali malformazioni del feto. Effetti protettivi del contratto tra il medico e la gestante anche nei confronti dei terzi, con particolare riferimento al nascitur...

Autore(i): Valeria Lucia Pubblicazione: Mer, 3 Giu 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La responsabilità civile dei magistrati ora è legge
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=303

Il 24 FEBBRAIO 2015, la Camera ha emesso il suo sì definitivo al disegno di legge che va a modificare la disciplina prevista in tema di responsabilità civile dei magistrati, ad oggi disciplinata dalla legge n. 117 del 1988 (cd. "Vassalli")....

Autore(i): Eleonora De Angelis Pubblicazione: Lun, 2 Mar 2015