Motore di Ricerca

La Suprema Corte ha di recente depositato le motivazioni di una pronuncia attinente all’applicazione del reato di “Violazione, sottrazione e soppressione di corrispondenza”, di cui all’art. 616 c.p., nei rapporti tra coniugi che abbiano avviato un pr...
Autore(i): Gemma Occhipinti Pubblicazione: Ven, 27 Mag 2016
Con la riforma il Santo Padre ha reso più rapide e meno costose le procedure di scioglimento, attribuendo al vescovo diocesano la responsabilità di fare da giudice competente quando le ragioni della nullità sono evidenti o riguardano la mancanza di f...
Autore(i): Maria Pina Di Blasio Pubblicazione: Mer, 9 Set 2015
Con sentenza n. 7917 del 17/04/2015, sez. I Civile, la Corte di Cassazione ha stabilito che la convivenza "come coniugi" costituisce elemento ostativo alla dichiarazione di efficacia della sentenza ecclesiastica che conferma la nullità del ...
Autore(i): Eleonora De Angelis Pubblicazione: Mar, 5 Mag 2015
Le statistiche in materia di matrimonio sono molto chiare: un matrimonio su tre cessa per divorzio e la causa principale del divorzio è il tradimento di uno dei due coniugi, ma cosa accade quando a tradire sono entrambi?...
Autore(i): Emmanuel Luciano Pubblicazione: Ven, 27 Feb 2015
Un immobile adibito a casa familiare concesso a titolo di comodato. Due coniugi separati. Un innocente genitore. Quid iuris?...
Autore(i): Angela Cuofano Pubblicazione: Ven, 30 Gen 2015
Il recente caso dei due coniugi che si sono recati in Ucraina per la fecondazione eterologa non comprende tutte le ipotesi di fecondazione artificiale....
Autore(i): Giuseppe Ferlisi Pubblicazione: Ven, 30 Gen 2015