Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO PENALE
Il reato di inosservanza di un ordine teso ad impedire la diffusione di malattia infettiva
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4927

Il DECRETO legge 25 marzo 2020 n. 19 recante “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19”, prevede la fattispecie penale della violazione della quarantena domiciliare, affidandone la repressione all´art. 260 r.d. n. 1265/...

Autore(i): Spetrillo Luigi Pubblicazione: Mer, 8 Apr 2020

DIRITTO PENALE
Riflessioni sul regime intertemporale del trattamento sanzionatorio per violazione delle misure anti COVID-19
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4935

Il DECRETO-legge 25 marzo 2020, n. 19 ha abrogato il reato di inosservanza delle misure di contenimento del contagio da Covid-19, introducendo una fattispecie di illecito amministrativo. Il contributo analizza i profili relativi al regime sanzionator...

Autore(i): Mauro Giuseppe Cilardi Pubblicazione: Lun, 6 Apr 2020

DIRITTO PENALE
Prime osservazioni sul DECRETO legge n. 19 del 25 marzo 2020: abolitio criminis e art. 260 T.U. leggi sanitarie (TULS)
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4953

Nel DECRETO legge il legislatore ha sostituito la sanzione penale dell´art. 650 c.p. con una nuova sanzione amministrativa. Al contempo, ha ripreso una norma del Testo Unico delle leggi sanitarie del 1934, inasprendone la pena, per punire la violazio...

Autore(i): Giuseppe Ferlisi Pubblicazione: Sab, 28 Mar 2020

DIRITTO PRIVATO COMPARATO
Obbligazioni contrattuali e pandemia Coronavirus (SARS-CoV-2)
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4919

Breve panoramica degli istituti giuridici rilevanti e degli effetti sui rapporti contrattuali alla luce del recentissimo DECRETO Legge n. 18/2020 (c.d. Cura Italia). Articolo dell´avv. Davide Belloni e della dott.ssa Federica Gentile....

Autore(i): Davide Belloni Pubblicazione: Mar, 24 Mar 2020

CORONAVIRUS
Focus sul DECRETO legge Cura-Italia: tutte le principali misure
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4916

Quali sono le misure più importanti del DECRETO Cura Italia? Per ora questo è il provvedimento più vasto in materia economica per fronteggiare le conseguenze del coronavirus, ma ne seguiranno altri altrettanto importanti. Con questo articolo raccogli...

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Lun, 23 Mar 2020

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Coronavirus: chiuse tutte le attività produttive tranne quelle essenziali, ecco il DECRETO
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4922

Pubblichiamo il DECRETO del Presidente del Consiglio dei ministri del 22 marzo 2020, in materia di misure di contenimento del virus Covid-19, sulla chiusura delle attività produttive tranne quelle essenziali...

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Dom, 22 Mar 2020

CORONAVIRUS
Le ordinanze regionali anti coronavirus alla prova dei TAR: accolto un ricorso contro una diffida e messa in quarantena
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4918

Contrasto all´epidemia: il TAR di Napoli si pronuncia su una diffida emessa sulla base dell´ordinanza della Regione Campania più restrittiva rispetto ai provvedimenti governativi. Nota al DECRETO n. 433/2020....

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Dom, 22 Mar 2020

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Coronavirus: il Tar Campania respinge il ricorso contro l´ordinanza della Regione che vieta di fare attività motoria
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4909

Pubblichiamo il DECRETO del Tar Campania- Napoli, Sez. V, decreto monocratico n. 41/2020 in merito all´impugnazione dell´ordinanza regionale n. 15/2020 in materia di misure di contenimento dell´emergenza sanitaria causata dal virus covid-19....

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Ven, 20 Mar 2020

CORONAVIRUS
Coronavirus: chiuse le attività commerciali
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4885

Ecco il testo dell´ultimo DECRETO del Presidente del Consiglio dei Ministri 11 marzo 2020, n.6 in merito all´emergenza sanitaria covid-19...

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Gio, 12 Mar 2020

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Chiusa la Lombardia e altre 14 province
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4860

Pubblichiamo il DECRETO del Presidente del Consiglio dei ministri 7 marzo 2020, in tema di misure urgenti per contrastare la diffusione del virus Covid-19...

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Dom, 8 Mar 2020

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
In Gazzetta Ufficiale il DECRETO legge sulla sospensione dell´attività giudiziaria
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4861

Pubblichiamo il DECRETO legge 8 marzo 2020 n.11, in merito alla sospensione feriale dell´attività giudiziaria....

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Dom, 8 Mar 2020

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Chiusura delle scuole e delle Università: il DECRETO
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4846

Il Consiglio dei ministri ha approvato nuove misure per fronteggiare l’emergenza coronavirus...

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Mer, 4 Mar 2020

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Il TAR di Ancona riapre scuole e musei nelle Marche
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4834

Il Tar Marche con DECRETO presidenziale urgente n. 118/2020 ha sospeso in via cautelare l´ordinanza della Regione che disponeva la chiusura di scuole e musei in tutto il territorio....

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Lun, 2 Mar 2020

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Le ordinanze extra ordinem dei Sindaci durante l´emergenza
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4806

Alla luce del DECRETO legge pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 24 febbraio 2020, finalizzato a contrastare la diffusione del virus Covid-19, cerchiamo di fare chiarezza circa gli strumenti giuridici utilizzabili in caso di emergenza...

Autore(i): Angela Cuofano Pubblicazione: Gio, 27 Feb 2020

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Il DECRETO-legge per il contrasto al coronavirus COVID-2019
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4804

A seguito di una riunione straordinaria, il Consiglio dei Ministri ha approvato un DECRETO-legge che introduce misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell´emergenza epidemiologica da COVID-2019 (il c.d. coronavirus, chiamato SARS-CoV-2)...

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Dom, 23 Feb 2020