Motore di Ricerca

Ricerca per parole nella frase clicca qui.
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Il creditore che procede all'esecuzione senza avvisare il terzo pignorato paga le spese
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1566

La Cassazione, con la sentenza n. 9390 del 2016, ha stabilito che se il creditore procede alla notifica dell´ordinanza di assegnazione insieme al precetto, senza avvisare il terzo pignorato, le spese per il precetto sono a carico del creditore....

Autore(i): Giovanni Sicignano Pubblicazione: Mer, 3 Ago 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Nuove competenze del Giudice di Pace alla luce della legge delega 28 aprile 2016 n. 56
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1591

Breve disamina su l´art. 2 comma 15 della legge delega e su i criteri direttivi previsti per ridisegnare le competenze del Giudice onorario di Pace...

Autore(i): Riccardo Bertini Pubblicazione: Mar, 2 Ago 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
La dangerosité de l'étranger pour la révocation du permis de séjour
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1581

Le Conseil d´État critique l´Administration Publique pour la révocation de la carte de séjour fondée sur le simple jugement de style....

Autore(i): Teresa Piccirillo Pubblicazione: Mar, 2 Ago 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Crimean conflict: juridical aspects and political implications in light of international law
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1576

Beyond any personal opinions, the dispute between Russia and Ukraine for the territory of Republic of Crimea provides jurists with several causes for reflection. This article aims to analyse the main aspects and to solve the core of the problem: can ...

Autore(i): Alessandra Parrilli Pubblicazione: Dom, 31 Lug 2016

DIRITTO COMMERCIALE
Ius variandi bancario. Profili sistematici e recenti interventi dell'Abf.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1588

L´elaborato procede ad una disamina dell´istituto dello ius variandi bancario. Tale disciplina è stata interessata da diverse modifiche legislative susseguitesi nel corso degli anni ed, altresì, oggetto di numerosi interventi giurisprudenziali dell´A...

Autore(i): Giuseppe Carrafiello Pubblicazione: Ven, 29 Lug 2016

DIRITTO DEL LAVORO
Offense of the employee outside the workplace: is the dismissal legal?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1583

Last 19th of January, the sentence no. 776 was filed, with which the Court of Cassation, work section, had to rule on a dismissal which had been declared illegal in the prior proceedings in the Court of Appeal....

Autore(i): Alexandra Ivan Pubblicazione: Ven, 29 Lug 2016

DIRITTO PENALE
La prescrizione nei reati edilizi al vaglio delle Sezioni Unite
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1585

Un´innovativa pronuncia tra efficienza procedimentale e garanzie processuali...

Autore(i): Paola Romito Pubblicazione: Mer, 27 Lug 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Rasca y gana: ¿y si se pudiese recuperar el dinero gastado?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1584

Sentencias en favor de unos abogados que han acudido a los Jueces de Paz competentes para entregar el precio pagado por sus propios clientes con arreglo a la adquisición de cupones Rasca y Gana....

Autore(i): Sara D´Agrosa Pubblicazione: Mer, 27 Lug 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
La regolarizzazione degli omessi o insufficienti versamenti d’imposta
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1582

Con la diminuzione della misura degli interessi legali, dal 2016 il ravvedimento sarà ancora più conveniente. Si ricorda che per regolarizzare gli omessi, insufficienti o tardivi versamenti, occorre applicare oltre alla sanzione ridotta anche gli in...

Autore(i): Francesco Zecca Pubblicazione: Mar, 26 Lug 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
I 1001 modi per opporsi ad Equitalia: la miniserie "Il procedimento di riscossione".
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1534

Suona il citofono. Siamo di Equitalia e dobbiamo notificare una cartella di pagamento. Cala il silenzio e la paura prende il sopravvento. Ecco qualche dritta per evitare di cadere nello sconforto e/o pagare inutilmente....

Autore(i): Emmanuel Luciano Pubblicazione: Lun, 25 Lug 2016

DIRITTO COMMERCIALE
The arm’s lenght principle in the jurisprudence by the Italian Court of Cassation
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1579

The recent intervention of the Court of Cassation, Taxation Section, n.7493 of 15th April 2016 about the repression of Transfer Pricing....

Autore(i): Mariarosaria Giongati Pubblicazione: Dom, 24 Lug 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Guidare scalzi o in infradito: si può?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1545

Se guido scalzo posso essere multato? C´è una norma specifica od occorre verificare caso per caso?...

Autore(i): Emmanuel Luciano Pubblicazione: Dom, 24 Lug 2016

DIRITTO PENALE
Facebook: compartir contenidos ofensivos no siempre integra el delito de difamación agravada.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1555

Con la sentencia n.3981/2016, la V sección de la Casación Penal afirmó que no se produce delito de difamación agravada en caso de que el usuario se limite a compartir las publicaciones ofensivas en un grupo de Facebook, añadiendo solamente un comenta...

Autore(i): Stefania Colucci Pubblicazione: Sab, 23 Lug 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Ius soli sportivo: The bill, that allows foreign young people in sports club, has become law.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1574

A recent law about the acquisition of the sport citizenship: expunged the obstacles to the enrollment of foreign young people in sports club....

Autore(i): Martina Pavarese Pubblicazione: Ven, 22 Lug 2016

DIRITTO DEL LAVORO
No al licenziamento del dipendente ASL che lavora presso privati mentre si trova in aspettativa non retribuita.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1578

L’inadempimento del lavoratore deve essere valutato alla luce del principio di “non scarsa importanza” di cui all’ art. 1455 cc. Lo ribadisce la Corte di Cassazione con la sentenza n. 14103/2016....

Autore(i): Stefania Tirella Pubblicazione: Ven, 22 Lug 2016