Motore di Ricerca

Il presente articolo analizza la cittadinanza, e con essa l´idea di cittadino e il rapporto tra individuo e Stato, da una prospettiva giusfilosofica, individuando una concezione moderna di cittadinanza applicabile a una società sempre più inclusiva q...
Autore(i): Linda Brancaleone Pubblicazione: Mar, 31 Ott 2023
Con la pronuncia Cass. civ., Sez. Unite, Sent., ud. 12/04/2022, dep. 09/06/2022, n. 18641 la Suprema Corte ha rilevato come in sede di DIVISIONE fra ex coniugi della casa familiare, oggetto di assegnazione in favore di uno di essi in sede di separazi...
Autore(i): La Redazione, Matteo Bottino Pubblicazione: Ven, 30 Set 2022
Mediante disquisizioni relative al formante dottrinale e giurisprudenziale, il presente lavoro si propone di dimostrare quanto la qualificazione ambivalente e spesso ambigua dei c.c.dd. Non Disclosure Agreement sia in realtà risolvibile tramite l’aus...
Autore(i): Fabio Carchidi Pubblicazione: Lun, 5 Set 2022
Lo scritto si propone di analizzare e commentare la recentissima pronuncia delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione, ud. 12 aprile 2022, dep. 9 giugno 2022, n. 18641, in cui la Suprema Corte, risolvendo un annoso dibattito, tanto giurisprudenz...
Autore(i): Francesco Maria Gesuito Pubblicazione: Gio, 28 Lug 2022
Il contributo si sofferma sulla sentenza n. 4534/2022, con la quale la I Sezione penale della Suprema Corte ha affrontato un caso di propaganda di odio antiebraico di un utente di social network, valorizzando gli algoritmi di piattaforme social, in g...
Autore(i): Mattia Di Florio Pubblicazione: Ven, 6 Mag 2022
Il contributo esamina la disciplina dell´azione revocatoria nei suoi tratti generali e relativamente ai presupposti essenziali per la sua azionabilità in giudizio. Poste le premesse generali sarà affrontata l´esperibilità della revocatoria nel caso ...
Autore(i): Giorgia Dumitrascu Pubblicazione: Mer, 12 Ago 2020
”Allorquando tra i beni costituenti l’asse ereditario vi siano edifici abusivi, ogni coerede ha diritto, ai sensi all´art. 713, comma 1, c.c., di chiedere e ottenere lo scioglimento giudiziale della comunione ereditaria per l’intero complesso degli a...
Autore(i): Eva Aurilia Pubblicazione: Gio, 23 Apr 2020
Breve disamina dell´ipotesi di cui all´art. 600 c.p.c. che prevede la possibilità di instaurare un giudizio di DIVISIONE endoprocedimentale, qualora un processo esecutivo immobiliare abbia ad oggetto beni immobili indivisi, ossia appartenenti in comp...
Autore(i): Simona Rossi Pubblicazione: Lun, 4 Mar 2019
Il Tribunale di Larino, con una recente sentenza, ha espresso la propria opinione in merito alla regola della assegnazione di porzioni ereditarie mediante estrazione a sorte....
Autore(i): Samuele Miedico Pubblicazione: Ven, 26 Ago 2016
Il giudice nomofilattico estende l´ambito di applicazione dell´art. 600ter c.p. rubricato pornografia minorile anche alla conDIVISIONE su profili internet a visibilità limitata....
Autore(i): Valentina Caldarella Pubblicazione: Mer, 6 Mag 2015
Quella dei diritti civili delle persone dello stesso sesso è una questione che riflette in modo chiaro e lampante la distanza sociale e culturale che esiste tra il nostro Paese ed il resto dell’Europa, di cui ne condividiamo limiti di bilancio e div...
Autore(i): Giuseppe Ferlisi Pubblicazione: Mar, 27 Gen 2015