Motore di Ricerca

DIRITTO PENALE
La SCRIMINANTE del rischio consentito nelle competizioni sportive
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=8970

Con la sentenza nr. 37178 del 2022, la Quarta Sezione Penale della Corte di Cassazione è tornata a pronunciarsi sul rischio consentito all´interno delle competizioni sportive, chiarendo quando la condotta rientra nel perimetro del penalmente irrileva...

Autore(i): Annalisa Nocera Pubblicazione: Lun, 5 Dic 2022

DIRITTO PENALE
I reati culturalmente orientati: la Cassazione conferma la non configurabilità di una SCRIMINANTE culturale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=7672

Il presente lavoro si pone l´obiettivo di analizzare l´iter giurisprudenziale concernente l´incidenza del fattore culturale nell´accertamento della responsabilità penale. In particolare, la disamina in oggetto verte sulle conclusioni della giurisprud...

Autore(i): Federica Coppola Pubblicazione: Lun, 8 Nov 2021

DIRITTO PENALE
Diritto di aiuto al suicidio e nuove prospettive. Verso la SCRIMINANTE procedurale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=6058

Il presente lavoro si pone l´obiettivo di analizzare l´iter giuridico che ha condotto all´introduzione di una nuova categoria giuridica di SCRIMINANTE, la c.d. scriminante procedurale. Tale innovativo istituto è stato coniato dalla giurisprudenza cos...

Autore(i): Federica Coppola Pubblicazione: Mer, 16 Dic 2020

DIRITTO PENALE
Diffamazione: la SCRIMINANTE del diritto di critica
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=5825

Con recente sentenza, 24 giugno 2020, n. 3051, la Corte d´appell0 di Roma ha affermato il principio secondo cui l´ esimente del diritto di critica non opera qualora i fatti narrati, seppur veri, siano stati strumentalmente manipolati o travisati, a...

Autore(i): Annamaria Di Clemente Pubblicazione: Lun, 2 Nov 2020

DIRITTO AMMINISTRATIVO
Il rapporto di vicinitas come diSCRIMINANTE per la legittimazione ad impugnare un titolo edilizio rilasciato a terzi
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=5118

Nota a sentenza n. 6519 del 30.09.2019 del Consiglio di Stato, sez. II, R.G. n. 1744/2009 con la quale è stato deciso che lo stabile collegamento materiale tra il terreno oggetto dei lavori e quello del soggetto che si assume leso dal titolo edilizio...

Autore(i): Aniello Iervolino Pubblicazione: Sab, 9 Mag 2020