Motore di Ricerca

L´analisi della prevenzione della corruzione attraverso un percorso espositivo che viene strutturato dalla misurazione della corruzione per giungere agli strumenti giuridici che sono stati sviluppati per riuscire ad ostacolare il fenomeno corruttivo....
Autore(i): Walter Ciancio Pubblicazione: Mer, 17 Ago 2022
Il presente contributo si propone di fornire un´analisi delle diverse ricostruzioni elaborate dalla dottrina e dalla giurisprudenza della vaga formula del «giustificato motivo», riconosciuta dall´art. 118 del Testo Unico delle leggi in materia bancar...
Autore(i): Giorgia Dini Pubblicazione: Gio, 16 Set 2021
La ”protezione umanitaria” può essere riconosciuta allo straniero che abbia presentato la domanda prima del D.L. 113/2018, ma non è sufficiente l´integrazione sociale ai fini del rilascio del permesso di soggiorno per motivi umanitari (SS.UU. n. 2945...
Autore(i): Floriana Coccia Pubblicazione: Mer, 15 Lug 2020
La natura ibrida della disciplina dei contratti pubblici, regolata dal D.lgs. 50 del 2016, ha suscitato delle problematiche in ordine all’individuazione della tutela di cui gode l’aggiudicatario nelle more della stipula del contratto pubblico. La que...
Autore(i): Ernesto Maletta Pubblicazione: Lun, 15 Giu 2020
Il contratto stipulato dall´associato in nome dell´associazione non riconosciuta....
Autore(i): Claudia Carioti Pubblicazione: Gio, 14 Dic 2017
Terza prova dello scritto dell´esame di Avvocato: esempio di comparsa di risposta con chiamata in causa di terzo....
Autore(i): Angela Cuofano Pubblicazione: Gio, 14 Dic 2017
ll conducente cui sia applicabile la sanzione penale può chiedere l’archiviazione del procedimento per “particolare tenuità del fatto”. Resta la sospensione della patente....
Autore(i): Giuseppe Ferlisi Pubblicazione: Mer, 10 Feb 2016