Motore di Ricerca

Il Tar Lecce con sentenza breve (n. 811/2023) ha stabilito che rientra nella competenza dell´Autorità del sistema portuale sia il rilascio delle concessioni portuali, sia delle concessioni demaniali marittime. Le prime, infatti, attengono allo svolgi...
Autore(i): La Redazione, Camilla Della Giustina Pubblicazione: Ven, 14 Lug 2023
Le disposizioni della cd. Direttiva Bolkestein si applicano a tutte le concessioni di occupazione del DEMANIO marittimo....
Autore(i): La Redazione, Camilla Della Giustina Pubblicazione: Dom, 23 Apr 2023
La sentenza Cons. Stato, Sez. VII, data ud. 11/10/2022, dep. 14/11/2022, n. 9960, si è occupata di rimarcare i confini del regime giuridico dell’impianto sanzionatorio previsto dal T.U. Edilizia in caso di abuso edilizio posto in essere sul territori...
Autore(i): Marco Di Donfrancesco Pubblicazione: Gio, 16 Feb 2023
La giurisprudenza eurounitaria si è pronunciata di recente sull´illegittimità della proroga automatica delle concessioni del DEMANIO marittino, definendola una pratica lesiva dei principi concorrenziali ex artt.49 e 101 TFUE. Il diritto vivente inter...
Autore(i): Sonia Sasso Pubblicazione: Lun, 26 Apr 2021
La concezione statica dei beni demaniali - mera tutela e conservazione - ha lasciato spazio ad una concezione dinamica, improntata al corretto utilizzo e indirizzata al raggiungimento di obiettivi di interesse generale: target compatibili e conciliab...
Autore(i): Gianluigi Pallotta Pubblicazione: Mer, 8 Lug 2020
La disciplina delle concessioni demaniali marittime si caratterizza per una particolare difficoltà nell’applicazione della normativa, che, pertanto, richiede una costante attività giurisdizionale (civile, penale, amministrativa, tributaria e contabil...
Autore(i): Gianluigi Pallotta Pubblicazione: Mar, 5 Mar 2019
I beni del DEMANIO marittimo, rientrando nell’alveo dei beni demaniali, sono destinati ad pubblico utilizzo, motivo per il quale l’art. 823 c.c. prevede che essi non possano essere oggetto di diritti a favore di terzi, se non nei modi e nei limiti st...
Autore(i): Simone Petrone Pubblicazione: Lun, 5 Nov 2018