Motore di Ricerca

Origini, ascesa e risultati di una realtà presente a livello europeo ed extraeuropeo...
Autore(i): Salvatore Aromando Pubblicazione: Mar, 10 Mag 2016
Dopo la sentenza della Corte Europea dei Diritti Umani, il Governo Italiano ha provato a risolvere il problema del sovraffollamento delle prigioni con una politica a breve termine, la quale ha portato ad una riduzione del numero di detenuti nelle pri...
Autore(i): Loredana Vega Pubblicazione: Sab, 16 Apr 2016
Analisi del pensiero bobbiano in relazione alla dialettica tolleranza - intolleranza presente nel contesto socio-culturale....
Autore(i): Mattia De Lillo Pubblicazione: Ven, 15 Apr 2016
La Corte di Cassazione, pronunciandosi in materia di abusivo trasferimento all’estero di cose di interesse artistico, ha affermato che la confisca obbligatoria, di cui all’art. 174 D.lgs. n. 42 del 22 gennaio 2004, non ha una funzione sanzionatoria, ...
Autore(i): Salvatore Magra Pubblicazione: Lun, 14 Dic 2015
O jus soli temperado e o jus culturae são as novas modalidades de aquisição da cidadania italiana para menores de idade estrangeiros, que foram introduzidas pela proposta de lei aprovada hoje na Câmera dos Deputados e que agora deve passar pelo Senad...
Autore(i): Daisy Salles Pubblicazione: Mar, 17 Nov 2015
Principiile Jus soli temperat şi Jus culturae sunt noile modalităţi pentru obţinerea cetăţeniei italiene de către minori imigranţilor, introduse prin proiectul de lege aprobat astăzi de Camera Deputaţ...
Autore(i): Alexandra Ivan Pubblicazione: Mar, 10 Nov 2015
Lo ius soli temperato e lo ius culturae saranno le nuove modalità di acquisto della cittadinanza italiana da parte dei minori stranieri, introdotti dalla proposta di legge approvata oggi dalla Camera. Ora il provvedimento passa al Senato....
Autore(i): Maria Pina Di Blasio Pubblicazione: Mar, 13 Ott 2015
Polemiche dopo la chiusura del Colosseo per assemblea sindacale e successivo decreto legge del governo...
Autore(i): Giuseppe Ferlisi Pubblicazione: Gio, 8 Ott 2015
Quella dei diritti civili delle persone dello stesso sesso è una questione che riflette in modo chiaro e lampante la distanza sociale e culturale che esiste tra il nostro Paese ed il resto dell’Europa, di cui ne condividiamo limiti di bilancio e div...
Autore(i): Giuseppe Ferlisi Pubblicazione: Mar, 27 Gen 2015