Motore di Ricerca

Profili costituzionali all´epoca dell´emergenza CORONAVIRUS. Il susseguirsi degli interventi governativi in materia di limitazione della libertà personale e gli strumenti utilizzati pongono in capo al giurista un obbligo di riflessione....
Autore(i): Andrea Siena Pubblicazione: Mar, 31 Mar 2020
Nel tentativo di arginare la diffusione del COVID-19 sono molti i datori di lavoro che predispongono dei meccanismi in grado di monitorare lo stato di salute dei propri lavoratori. Si può definire legittima la misurazione della temperatura dei lavora...
Autore(i): Salvatore Caputo Pubblicazione: Lun, 30 Mar 2020
Breve panoramica degli istituti giuridici rilevanti e degli effetti sui rapporti contrattuali alla luce del recentissimo Decreto Legge n. 18/2020 (c.d. Cura Italia). Articolo dell´avv. Davide Belloni e della dott.ssa Federica Gentile....
Autore(i): Davide Belloni Pubblicazione: Mar, 24 Mar 2020
Quali sono le misure più importanti del decreto Cura Italia? Per ora questo è il provvedimento più vasto in materia economica per fronteggiare le conseguenze del CORONAVIRUS, ma ne seguiranno altri altrettanto importanti. Con questo articolo raccogli...
Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Lun, 23 Mar 2020
Pubblichiamo il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 22 marzo 2020, in materia di misure di contenimento del virus Covid-19, sulla chiusura delle attività produttive tranne quelle essenziali...
Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Dom, 22 Mar 2020
Contrasto all´epidemia: il TAR di Napoli si pronuncia su una diffida emessa sulla base dell´ordinanza della Regione Campania più restrittiva rispetto ai provvedimenti governativi. Nota al decreto n. 433/2020....
Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Dom, 22 Mar 2020
Pubblichiamo il decreto del Tar Campania- Napoli, Sez. V, decreto monocratico n. 41/2020 in merito all´impugnazione dell´ordinanza regionale n. 15/2020 in materia di misure di contenimento dell´emergenza sanitaria causata dal virus covid-19....
Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Ven, 20 Mar 2020
Il presente contributo mira a delineare, in via analitica, la molteplicità di rimedi che il legislatore ha approntato per prevenire la diffusione del COVID-19 (c.d. CORONAVIRUS). In un’ottica emergenziale come quella attuale, l’efficacia deterrente d...
Autore(i): Tommaso Cesareo Pubblicazione: Mer, 18 Mar 2020
Le possibili fattispecie penali ascrivibili a chi viola gli ultimi decreti ministeriali emanati per contrastare la diffusione del virus Covid-19....
Autore(i): Giuseppe Ferlisi Pubblicazione: Ven, 13 Mar 2020
Nell´ottica di ridurre la pressione su cittadini, imprese e professionisti e concentrarsi sulle attività più dannose in questo periodo di emergenza, anche la Guardia di Finanza orienta la sua azione sospendendo gli accertamenti ma rinforzando i contr...
Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Gio, 12 Mar 2020
Ecco il testo dell´ultimo decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 11 marzo 2020, n.6 in merito all´emergenza sanitaria covid-19...
Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Gio, 12 Mar 2020
In favore della giustizia è disposta la celebrazione a distanza delle udienze civili e penali quale misura atta ad arginare l´impatto dovuto alla emergenza virale COVID-19. Gli organi governativi fanno ricorso alle misure estreme della sanzione di cu...
Autore(i): Maria Avossa Pubblicazione: Mer, 11 Mar 2020
Con delibera dell´11 marzo 2020, il CSM ha adottato “Ulteriori linee guida in ordine all’emergenza sanitaria Covid-19 all’esito del D.L. n. 11 (8 marzo 2020)”, ritenendo opportuno che i dirigenti degli uffici giudiziari consentano l’espletamento dell...
Autore(i): Riccardo Samperi Pubblicazione: Mer, 11 Mar 2020
Il Consiglio dei ministri ha approvato nuove misure per fronteggiare l’emergenza CORONAVIRUS...
Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Mer, 4 Mar 2020
L’emergenza da CORONAVIRUS ha indotto numerose aziende ad adottare lo smart working per arginare il rischio di blocco delle produzioni e delle più comuni attività. Il d.P.C.M. 23 febbraio 2020, n. 6 ha operato in via normativa la stessa scelta. ...
Autore(i): Maria Avossa Pubblicazione: Mar, 25 Feb 2020