Motore di Ricerca

Questo lavoro consta di due parti. La prima, articolata in quattro paragrafi, intende offrire una mappatura delle prospettive possibili da cui analizzare i diritti umani: quella empirica, quella storica, quella comparatistica e quella fondazionale. I...
Autore(i): Mattia Volpi Pubblicazione: Ven, 20 Dic 2024
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno statuito che sono utilizzabili nei procedimenti penali italiani le chat criptate acquisite dai Pubblici Ministeri italiani attraverso lo strumento dell’ordine europeo d’indagine (OEI). Dalle informazio...
Autore(i): Vincenzo Scarlato Pubblicazione: Ven, 19 Apr 2024
La Legge di Bilancio 2023 contiene una modifica dei requisiti di accesso e permanenza del regime forfettario che riguarda l’innalzamento della soglia dei ricavi/compensi a 85 mila euro. Inoltre, con l’avvento dell’obbligo della e-fattura, operativo d...
Autore(i): Fabrizio Gritta Pubblicazione: Ven, 24 Feb 2023
Mediante disquisizioni relative al formante dottrinale e giurisprudenziale, il presente lavoro si propone di dimostrare quanto la qualificazione ambivalente e spesso ambigua dei c.c.dd. Non Disclosure Agreement sia in realtà risolvibile tramite l’aus...
Autore(i): Fabio Carchidi Pubblicazione: Lun, 5 Set 2022
Il presente lavoro si pone l´obiettivo di analizzare l´iter giuridico che ha condotto alla pronuncia della Corte di Cassazione circa l´ammissibilità dell´estensione della disciplina antiusura agli interessi moratori. Questione, quest´ultima, oggetto ...
Autore(i): Federica Coppola Pubblicazione: Sab, 12 Dic 2020
L’articolo racchiude una SINTESI dell’idea di giustizia partendo dall’immaginario collettivo ispirato dall’iconografia ed arrivando alla proposta della giustizia riparativa dopo aver analizzato le aporie del diritto penale, infine la proposta di pass...
Autore(i): Andrea Giovita, Clarissa Paletti Pubblicazione: Gio, 23 Lug 2020
Ecco una breve SINTESI delle misure approvate con Dpcm del 26 aprile 2020 per la cosiddetta fase 2....
Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Lun, 27 Apr 2020
Le novità introdotte dal decreto legge n. 53 del 2019 recante ”Disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica”...
Autore(i): Armando Iadevaia Pubblicazione: Gio, 5 Dic 2019
Se il servizio internet è globale non è, tuttavia, lo stesso per quanto riguarda l´esercizio del diritto all´oblio che incontra limiti territoriali. Questa in SINTESI la recentissima decisione della Corte di Giustizia UE (sentenza 24 settembre 2019)...
Autore(i): Annamaria Di Clemente Pubblicazione: Mar, 15 Ott 2019
Con la Legge 4 agosto 2017, n, 124 è stato “creato” l’istituto del cosiddetto “deposito prezzo”: in estrema SINTESI, ma scenderemo maggiormente nei dettagli più avanti, la facoltà per le parti contrattuali di richiedere al notaio rogante il versament...
Autore(i): Massimo Pipino Pubblicazione: Gio, 28 Dic 2017
SINTESI della comunicazione Consob n. 0106341 del 13-09-2017 in merito alla qualificazione del rapporto partecipativo di Vivendi S.A. in Telecom Italia S.p.a....
Autore(i): Manuel Mattia Pubblicazione: Gio, 28 Set 2017
Istruzione: prosegue la nostra analisi delle novità più rilevanti contenute nel piano governativo "La Buona Scuola". Di seguito, una SINTESI delle misure in esso recate....
Autore(i): Ambra Di Muro Pubblicazione: Mar, 3 Feb 2015