Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Interessi corrispettivi e moratori: due facce della stessa medaglia
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3734

Le obbligazioni pecuniarie, la loro disciplina ed i problemi connessi all´applicabilità del tasso soglia. La Suprema Corte si sofferma su caratteristiche comuni e differenze, tra interessi corrispettivi ed interessi moratori e torna ad occuparsi dell...

Autore(i): Matteo Bottino Pubblicazione: Gio, 7 Mar 2019

DIRITTO PENALE
Continuazione fra reati giudicati con rito ordinario e rito abbreviato: il calcolo della pena
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2760

Rimessa alle Sezioni Unite con l´ordinanza n. 55745 del 13 dicembre 2017, e decisa all´udienza del 22 febbraio 2018, la questione del calcolo della pena nelle ipotesi di reato continuato, con violazioni accertate in distinti giudizi e distinti riti. ...

Autore(i): Elena Sofia Macchia Pubblicazione: Lun, 5 Mar 2018

DIRITTO PENALE
La nuova ”riserva di codice”: un decreto per frenare la proliferazione delle leggi penali speciali
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2423

L´obiettivo è ”dare avvio ad un processo virtuoso che freni la proliferazione della legislazione penale, rimetta al centro del sistema il codice penale e ponga le basi per una futura RIDUZIONE dell’area dell’intervento punitivo dello Stato, secondo u...

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Lun, 2 Ott 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
L´azione di RIDUZIONE della quota di legittima
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2185

L´azione di RIDUZIONE della legittima sulla base delle indicazioni fornite dalla sentenza della Corte di Cassazione n. 1884 del 2017, sulla reintegrazione della quota di legittima lesa....

Autore(i): Sara Sammito Pubblicazione: Sab, 6 Mag 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
L´azione di RIDUZIONE, strumento a tutela della successione necessaria
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1701

Breve disamina sull´azione di RIDUZIONE in senso stretto, quale rimedio previsto dal legislatore per il legittimario che abbia subito una lesione a causa di un´attribuzione donativa o testamentaria....

Autore(i): Riccardo Bertini Pubblicazione: Lun, 24 Ott 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Esecuzione specifica ex art. 2932 c.c e azione di RIDUZIONE del prezzo. Quando la preventiva offerta è necessaria?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1412

L'articolo esamina la sentenza n. 3855 del 26 febbraio 2016 in materia di azione per l'esecuzione specifica della prestazione contenuta nel contratto preliminare e contestuale azione per la RIDUZIONE del prezzo in ordine a un bene viziato, fo...

Autore(i): Jessica Lo Votrico Pubblicazione: Mar, 24 Mag 2016

DIRITTO PENALE
Il sovraffollamento delle prigioni in seguito al caso Torreggiani: un successo frainteso nella cultura del controllo.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1303

Dopo la sentenza della Corte Europea dei Diritti Umani, il Governo Italiano ha provato a risolvere il problema del sovraffollamento delle prigioni con una politica a breve termine, la quale ha portato ad una RIDUZIONE del numero di detenuti nelle pri...

Autore(i): Loredana Vega Pubblicazione: Sab, 16 Apr 2016

DIRITTO PENALE
Stupefacenti: quando scatta la RIDUZIONE della pena per fatti di "lieve entità"
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=166

La Cassazione si è soffermata sulla considerazione della lieve entità e tenuità del danno rispetto al reato di detenzione di sostanza stupefacenti....

Autore(i): Alessia Gargione Pubblicazione: Ven, 30 Gen 2015