Motore di Ricerca

Ricerca per parole nella frase clicca qui.
DIRITTO DELL’ECONOMIA
Il Fondo Monetario INTERNAzionale: funzioni, competenze e criticità
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=511

Linee prospettiche di un organo fulcro degli equilibri economici mondiali, salito di recente alla ribalta nelle cronache quotidiane. Dai criteri di distribuzione delle quote ai meccanismi di finanziamento dei paesi in crisi, dalle politiche contestat...

Autore(i): Roberto Saglimbeni Pubblicazione: Mer, 8 Lug 2015

DIRITTO PENALE
Le fattispecie di responsabilità erariale introdotte della Legge n. 190 del 6 novembre 2012 e l’analisi economico giuridica del fenomeno corruttivo.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=448

L’approvazione e l’attuazione della legge anticorruzione rappresenta per l’Italia l’occasione, non più procrastinabile, di allinearsi alle migliori prassi internazionali, introducendo nel nostro ordinamento nuovi strumenti diretti a rafforzare le pol...

Autore(i): Maria Pina Di Blasio Pubblicazione: Gio, 28 Mag 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Approvato il Regolamento che disciplina la protezione internazionale dei rifugiati
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=313

Con d.P.R. 12 gennaio 2015 n. 21, il 20 Marzo 2015 entrerà in vigore il Regolamento relativo alle procedure per il riconoscimento e la revoca della protezione internazionale, a norma dell’articolo 38, comma 1, del decreto legislativo 28 gennaio 2008 ...

Autore(i): Eleonora De Angelis Pubblicazione: Mar, 10 Mar 2015

DIRITTO PENALE
Terrorismo internazionale e ”foreign fighters”: quali misure di prevenzione e contrasto ha adottato il Governo?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=290

La recrudescenza del fenomeno terroristico, Charlie Hebdo e le efferate esecuzioni compiute dalle milizie dell´Isis, hanno occasionato l´adozione da parte del Governo italiano, analogamente ad altri Paesi europei - su tutti, la Francia - di misure vo...

Autore(i): Ambra Di Muro Pubblicazione: Gio, 26 Feb 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
L´ONU e la repressione del terrorismo a tutela delle future generazioni.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=274

Un quadro generale dei principi internazionalmente riconosciuti per la lotta al terrorismo. Quali competenze ha l´ONU in merito e come persegue il fine di tutelare le generazioni cresciute in aree di conflitto armato?...

Autore(i): Anna Zeviani Pubblicazione: Gio, 12 Feb 2015

Comunitario, Internazionale
The right to linguistic assistance in case of a legal action
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=190

This article deals with the importance of linguistic mediation for people involved in a legal action and analyses some recent European and Italian Decrees....

Autore(i): Alessandra Parrilli Pubblicazione: Ven, 30 Gen 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Obblighi internazionali e principi costituzionali: incontro o scontro?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=179

La Corte costituzionale, con la sentenza 238/2014, apre un nuovo capitolo in tema di obblighi internazionali e risarcimento dei crimini di guerra....

Autore(i): Antonio Coppola Pubblicazione: Ven, 30 Gen 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Il riconoscimento dello Stato di Palestina
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=163

In Italia, come in Francia e nel Regno unito, si fa sempre più forte la possibilità del riconoscimento internazionale della Palestina....

Autore(i): Antonio Coppola Pubblicazione: Ven, 30 Gen 2015