Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO PENALE
Gli interessi FINANZIARI dell’Unione prevalgono sulla disciplina della prescrizione del reato (e sul principio di legalità)
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1116

Nell’interpretazione della corte di giustizia, dalla disposizione di cui all’art. 325 1 e 2 TFUE discende l’obbligo per il giudice nazionale di disapplicare gli artt. 160, ultimo comma, e 161, secondo comma, c.p. anche se dalla disapplicazione disce...

Autore(i): Fabio Zambuto Pubblicazione: Gio, 11 Feb 2016

DIRITTO COMMERCIALE
L´alto costo dei bassi prezzi. Cap. 3: Securization
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=773

Analisi macroeconomica critica della crisi. Profili storici, prospettive di crescita, aspetti FINANZIARI e commenti europeisti....

Autore(i): Saverio Setti Pubblicazione: Sab, 10 Ott 2015

DIRITTO COMMERCIALE
L´alto costo dei bassi prezzi. Cap. 2: and the Raven, never flitting, still is sitting
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=731

Analisi macroeconomica critica della crisi. Profili storici, prospettive di crescita, aspetti FINANZIARI e commenti europeisti....

Autore(i): Saverio Setti Pubblicazione: Ven, 2 Ott 2015

DIRITTO COMMERCIALE
L´alto costo dei bassi prezzi. Cap. 1: Tiger tiger burning bright
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=730

Analisi macroeconomica critica della crisi. Profili storici, prospettive di crescita, aspetti FINANZIARI e commenti europeisti....

Autore(i): Saverio Setti Pubblicazione: Gio, 1 Ott 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Lotta alle frodi FINANZIARIe. La Corte di Giustizia Europea condanna l´Italia.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=702

E’ di 47 miliardi di incassi l’ammanco in Italia, rispetto a quanto potrebbe derivare di gettito dall’imposta sui consumi. Secondo la Corte di Giustizia europea, pronunciatasi sulla questione lo scorso 8 settembre, causa C-105/14, ciò sarebbe agevola...

Autore(i): Valeria Lucia Pubblicazione: Sab, 19 Set 2015

DIRITTO COMMERCIALE
La procedura di risoluzione stragiudiziale delle controversie dinanzi all´Arbitro Bancario e FINANZIARIo (ABF): ambito di applicazione e disciplina
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=385

La c.d. "legge sul risparmio" ha recentemente introdotto un nuovo organismo che, nelle intenzioni del legislatore, dovrebbe dirimere le controversie aventi ad oggetto operazioni di carattere bancario e/o FINANZIARIo. Al di là delle numerose...

Autore(i): Lucio Orlando Pubblicazione: Ven, 17 Apr 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
La comunicazione di irregolarità in caso di errori di calcolo nella dichiarazione dei redditi
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=99

Un´analisi dei rapporti tra amministrazione FINANZIARIa e contribuente non può che partire dallo studio degli istituti della liquidazione automatica: una forma di controllo automatico della dichiarazione dei redditi che, pur apparendo semplice e int...

Autore(i): Immacolata Giustozzi Pubblicazione: Mar, 27 Gen 2015