Motore di Ricerca

Ricerca per parole nella frase clicca qui.
DIRITTO PENALE
La caccia abusiva può integrare il maltrattamento di animali: l´interpretazione della Cassazione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=412

La Prima sezione della Corte di Cassazione ha confermato a carico di due cacciatori di frodo il reato di cui all´art. 544 ter, estendendone l´ambito di applicabilità anche al caso in cui il danno derivi dall´installazione di trappole illegali per att...

Autore(i): Roberto Saglimbeni Pubblicazione: Ven, 8 Mag 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Nuova famiglia di fatto: niente più assegno di mantenimento all´ex coniuge
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=384

Con la sentenza n. 6855 del 3/4/2015, la prima sezione civile della Suprema Corte di Cassazione ha stabilito che se l´ex coniuge si rifà una famiglia, anche soltanto di fatto, il diritto a ricevere l´assegno di mantenimento decade....

Autore(i): Eleonora De Angelis Pubblicazione: Sab, 18 Apr 2015

DIRITTO PENALE
Medico negligente? Responsabile (anche) l´ASL: analisi della storica sentenza 6243 del 27/03 della Cassazione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=371

La Terza sezione civile sancisce la responsabilità dell´Azienda Sanitaria Locale nei casi di negligenza, imprudenza o imperizia del medico convenzionato, facendo leva su un´interpretazione innovativa dell´art. 1228 alla luce della L. 833/78 ("Is...

Autore(i): Roberto Saglimbeni Pubblicazione: Ven, 10 Apr 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Danni da randagismo: il riparto di responsabilità tra Comuni e Asl
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=304

Gli orientamenti giurisprudenziali in materia. La sentenza n. 2741/15 della III^ SEZIONE Civile della Corte di Cassazione...

Autore(i): Lucio Orlando Pubblicazione: Sab, 28 Feb 2015