Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Invalidità PERMANEnte risarcibile anche in assenza di accertamenti strumentali
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4177

Con la sentenza n.10816 del 2019 la Cassazione, riaffermando la validità del percorso interpretativo sviluppatosi intorno all´art. 139 cod. ass., ribadisce la possibilità di risarcimento per le lesioni cd. microPERMANEnti derivanti da un sinistro str...

Autore(i): Marco De Pascalis Pubblicazione: Ven, 16 Ago 2019

DIRITTO PENALE
Omesso versamento dell´assegno periodico di mantenimento in favore dei figli nati fuori del matrimonio
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3521

Il contributo analizza le prime interpretazioni fornite dalla Giurisprudenza a seguito dell´ entrata in vigore del D. Lgs. 21/2018, il quale, intervenendo in materia di delitti contro l´assistenza familiare, ha suscitato un vivo dibattito in relazion...

Autore(i): Ivan Clarice Pubblicazione: Lun, 10 Dic 2018

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La locazione tacita non è desumibile della sola PERMANEnza del conduttore nella detenzione della cosa locata
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2692

Per la Cassazione non basta la detenzione dell´immobile per rendere manifesta la ”volontà non equivoca” di instaurare il rapporto locativo....

Autore(i): Carlo Giaquinta Pubblicazione: Lun, 29 Gen 2018

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Responsabilità della scuola anche per danni fuori dall´istituto scolastico
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2446

Per la Suprema Corte, PERMANE il dovere di custodia del personale scolastico anche se l’incidente si verifica al di fuori dell’istituto....

Autore(i): Carlo Giaquinta Pubblicazione: Gio, 26 Ott 2017

DIRITTO PENALE
I reati di durata e il tempus commissi delicti
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2288

Riguardo i cd. reati di durata che a loro volta si suddividono in tre categorie di reato (reati abituali, reati PERMANEnti e reati a consumazione frazionata o prolungata), la giurisprudenza si è domandata se il reato si consumasse al momento dell’ind...

Autore(i): Giuseppe Mainas Pubblicazione: Mar, 25 Lug 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Italian Constitutional Court limits damages in road traffic accidents.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1174

The exclusion of compensation for PERMANEnt biological damages: when traffic injuries are difficult to detect by instrumental or visual clinical assessment....

Autore(i): Simone Lonchiar Pubblicazione: Dom, 28 Feb 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La Corte Costituzionale limita il risarcimento nei sinistri stradali
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=990

Esclusione del risarcimento per danno biologico PERMANEnte in caso di lesioni non suscettibili di accertamento clinico strumentale o visivo....

Autore(i): Giovanni Mascolo Pubblicazione: Mar, 15 Dic 2015

DIRITTO COSTITUZIONALE
Dimissioni del Capo dello Stato: cosa succede ora?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=90

Il 14 Gennaio scorso, dopo ben 9 anni di mandato, il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha dato ufficialmente le sue dimissioni. A questo punto, una domanda sorge spontanea: cosa succede ora? Per risolvere il quesito, norma di riferimento...

Autore(i): Eleonora De Angelis Pubblicazione: Mar, 27 Gen 2015