Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO DEL LAVORO
Il mobbing: brevi riflessioni su un fenomeno europeo e non solo.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=690

Excursus LEGISLATIVO e disciplina normativa del mobbing, con particolare attenzione all´inquadramento normativo anche in altri paesi europei....

Autore(i): Alessandra Inchingolo Pubblicazione: Mer, 16 Set 2015

DIRITTO PRIVATO COMPARATO
Nota final de licenciatura: ha sido eliminado el requisito de la nota final mínima para participar en los concursos públicos
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=615

Según el Decreto LEGISLATIVO Italiano núm. 82 de 7 de Marzo de 2005, el proyecto de ley de la política Madia, que delega al Gobierno que enmende y complete el código de la administración digital, también planea la eliminación de la nota final mínima ...

Autore(i): Mariaconcetta Sessa Pubblicazione: Ven, 21 Ago 2015

DIRITTO COMMERCIALE
La nuova società tra avvocati. Diminuisce la professionalità a favore della concorrenza?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=576

L’urgente necessità di allineamento alle politiche europee in materia di concorrenza è stata sensibilmente avvertita in quest’ultimo anno nel settore della professione forense, sfociando nella predisposizione di un disegno di legge discusso su più fr...

Autore(i): Flavia Piccione Pubblicazione: Gio, 13 Ago 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Diritti del consumatore: la nuova "risoluzione alternativa delle controversie"
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=444

Nel corso del Consiglio dei Ministri dello scorso 8 maggio il Governo, dando attuazione ad una direttiva dell´Ue, ha approvato in via preliminare un decreto LEGISLATIVO con il quale introduce nel nostro ordinamento un istituto: quello della "ris...

Autore(i): Ambra Di Muro Pubblicazione: Lun, 18 Mag 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La Cassazione dice sì al preliminare di preliminare
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=334

Un tema a lungo dibattuto, sia in giurisprudenza che in dottrina, sembra aver trovato una soluzione definitiva. La Suprema Corte di Cassazione, infatti, ha riconosciuto la legittimità del "contratto preliminare di preliminare". Gli ermellin...

Autore(i): Mirko Forti Pubblicazione: Mar, 24 Mar 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Approvato il Regolamento che disciplina la protezione internazionale dei rifugiati
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=313

Con d.P.R. 12 gennaio 2015 n. 21, il 20 Marzo 2015 entrerà in vigore il Regolamento relativo alle procedure per il riconoscimento e la revoca della protezione internazionale, a norma dell’articolo 38, comma 1, del decreto LEGISLATIVO 28 gennaio 2008 ...

Autore(i): Eleonora De Angelis Pubblicazione: Mar, 10 Mar 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Parificato lo status tra figli naturali e figli legittimi
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=180

La parificazione di figli naturali e legittimi ad opera del decreto LEGISLATIVO 154/2013...

Autore(i): Eleonora De Angelis Pubblicazione: Ven, 30 Gen 2015

DIRITTO COSTITUZIONALE
Approvato il regolamento in materia di difesa d´ufficio
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=174

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, su proposta del ministro della Giustizia, uno schema di decreto LEGISLATIVO in materia di difesa d’ufficio....

Autore(i): Eleonora De Angelis Pubblicazione: Ven, 30 Gen 2015