Motore di Ricerca

Il presente contributo concerne la sentenza n. 51323 del 2023 con cui la Corte di Cassazione torna a dedicarsi su un tema molto discusso in giurisprudenza ossia il dolo specifico nel reato di ricettazione. In particolare, la Corte ribadisce un orient...
Autore(i): Carmela Fugazzotto Pubblicazione: Gio, 7 Mar 2024
Mediante il richiamo a precedenti giurisprudenziali stratificatisi in tema di sanabilità del ricorso privo della firma digitale e sulla base di generali premesse concettuali di ordine processuale, l’Adunanza Plenaria ha esattamente perimetrato il con...
Autore(i): Antonietta D Elia Pubblicazione: Mar, 10 Gen 2023
Il presente contributo affronta la tematica relativa alla c.d. inesauribilità del potere amministrativo e delle ipotesi individuate dalla giurisprudenza di CONSUMAZIONE del potere. In particolare, si analizza l´impatto che sulla tematica ha avuto il ...
Autore(i): Francesco Gregorace Pubblicazione: Mer, 19 Gen 2022
Il delitto di sequestro di persona resta assorbito dal reato di rapina aggravata a norma dell'art. 628 c.p.,2 cpv., n.2 (reato complesso), soltanto quando la violenza usata per il sequestro si identifichi e si esaurisca col mezzo immediato di ese...
Autore(i): Giustino Regia Corte Pubblicazione: Mer, 26 Feb 2020
Con la Sentenza 1321 del 25.02.2019 il Consiglio di Stato interviene sul delicato equilibrio esistente fra la limitata sindacabilità della discrezionalità tecnica ed il principio di effettività della tutela giurisdizionale, compiendo un innovativo pa...
Autore(i): Giovanni Maria Sacchi Pubblicazione: Ven, 4 Ott 2019
La Cassazione -sent. 43903/2018- ha ritenuto integrato il delitto di cui all’art. 328 c.p. da parte del Giudice che deposita tardivamente un provvedimento. Infatti, il soggetto è obbligato all´adempimento appena possibile, pertanto la CONSUMAZIONE de...
Autore(i): Barbara Druda Pubblicazione: Sab, 1 Dic 2018
Riguardo i cd. reati di durata che a loro volta si suddividono in tre categorie di reato (reati abituali, reati permanenti e reati a CONSUMAZIONE frazionata o prolungata), la giurisprudenza si è domandata se il reato si consumasse al momento dell’ind...
Autore(i): Giuseppe Mainas Pubblicazione: Mar, 25 Lug 2017