Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Le norme di conflitto nel diritto privato internazionale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1355

Analisi dell’operatività delle norme di conflitto nel sistema di diritto internazionale privato ITALIANo, alla luce della legge 218 del 1995...

Autore(i): Mattia De Lillo Pubblicazione: Dom, 8 Mag 2016

DIRITTO PENALE
La relación entre el artículo 131 bis del Código Penal ITALIANo y el delito continuado en el Tribunal de Casación.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1321

Relación problemática entre el artículo 131 bis del Código Penal ITALIANo y el delito continuado: juicio de legitimidad y no aplicabilidad del artículo aquí citado al delito continuado. ...

Autore(i): Mariarosaria Giongati Pubblicazione: Sab, 7 Mag 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
“Precarious” Contracts: The European Court of Justice condemns Italy for the situation of supply teachers
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1315

The Court rejected the ITALIAN management of supply teacher in schools because they don’t comply with European rules and they don’t take into consideration countermeasures to the abusive use of fixed-term contracts...

Autore(i): Alexandra Ivan Pubblicazione: Lun, 2 Mag 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Contracte “precare”: Curtea de Justiţie a Uniunii Europene condamnă Italia asupra chestiunii profesorilor suplinitori
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1314

Curtea de Justiţie a Uniunii Europene a respins managementul ITALIAN în ceea ce priveşte poziţia profesorilor suplinitori în şcoli deoarece nu respectă normele europene şi deoarece nu prevede măsuri de contracarare ...

Autore(i): Alexandra Ivan Pubblicazione: Dom, 24 Apr 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Copyright y derecho de autor: la nueva reglamentación del AGCOM
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1292

En vigor la reglamentación en asuntos de copyright y derecho de autor, realizado por AGCOM, la autoridad reguladora ITALIANa de comunicaciones....

Autore(i): Filomena di Filippo Pubblicazione: Sab, 23 Apr 2016

DIRITTO PENALE
Il sovraffollamento delle prigioni in seguito al caso Torreggiani: un successo frainteso nella cultura del controllo.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1303

Dopo la sentenza della Corte Europea dei Diritti Umani, il Governo ITALIANo ha provato a risolvere il problema del sovraffollamento delle prigioni con una politica a breve termine, la quale ha portato ad una riduzione del numero di detenuti nelle pri...

Autore(i): Loredana Vega Pubblicazione: Sab, 16 Apr 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Copyright and authors’ rights: the new regulations by AGCOM
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1282

New regulations concerning copyright and authors’ rights on the Internet were introduced by AGCOM, the ITALIAN Authority for Communications Guarantees....

Autore(i): Paola Labib Pubblicazione: Gio, 14 Apr 2016

DIRITTO PENALE
Prelievo di materiale biologico: disciplina e tutela nell´ordinamento giuridico ITALIANo.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1260

Modalità e garanzie degli artt. 349, 359 bis e 224 bis c.p.p. alla luce dell´art. 13 della Costituzione....

Autore(i): Mattia De Lillo Pubblicazione: Lun, 11 Apr 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Exemption from VAT (reverse charge). ITALIAN Court of Cassation n.17815/2015
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1262

After the European Justice Court´s latest verdicts, the national law might determine the exemption from VAT on imports if the imported goods, which are also destined to a bonded warehouse, are physically introduced in this mechanism. However, in acco...

Autore(i): Debora Colangelo Pubblicazione: Sab, 9 Apr 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
La Corte Internazionale di Giustizia: analisi ed esecutività delle sentenze all´interno dell´ordinamento ITALIANo
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1170

Lente d´ingrandimento ed analisi sulle funzioni e sulla storia dell´International Court of Justice con particolare riguardo al caso alla sentenza sull´immunità giurisdizionale degli stati ed alla teoria dei controlimiti...

Autore(i): Mattia De Lillo Pubblicazione: Ven, 1 Apr 2016

DIRITTO PENALE
A dignidade do homem, do imputado e do condenado: a experiência europeia e a parêntese ITALIANa
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1228

Cada legislador não pode ignorar a existência de um núcleo duro de valores, princípios e direitos que marcam aquele limite não ultrapassável, quer se chame direito natural ou de outra forma. Caso o legislador ataque este templo sagrado, nunca poderá ...

Autore(i): Salvatore Aromando Pubblicazione: Mer, 23 Mar 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Los abogados pueden autenticar los contratos de convivencia
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1214

El proyecto de Ley sobre las uniones civiles (DDL Cirinnà) permitirá a los abogados y a los notarios la posibilidad de desempeñar la función de control y la relativa a la autenticación de los contratos de convivencia, disciplinantes las relaciones pa...

Autore(i): Salvatore Aromando Pubblicazione: Sab, 12 Mar 2016

DIRITTO PENALE
Prison overcrowding after Torreggiani: a misunderstood success in the culture of control
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1182

After the judgment of the European Court of Human Rights, the ITALIAN government tried to solve the problem of prison overcrowding with a short-term policy, which has brought a decrease in the number of inmates in the Italian prisons. The article wil...

Autore(i): Eleonora Di Molfetta Pubblicazione: Dom, 6 Mar 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Las mujeres extranjeras pueden mantener el apellido del esposo después del divorcio.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1188

La primera sección civil de la Suprema Corte de Casación ITALIANa precisó en la sentencia n. 23291/2015 que la esposa, después del divorcio, puede utilizar el apellido del esposo aún siendo extranjera. Del resto, la situación a la cual dependen los n...

Autore(i): Filomena di Filippo Pubblicazione: Lun, 29 Feb 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
ITALIAN Constitutional Court limits damages in road traffic accidents.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1174

The exclusion of compensation for permanent biological damages: when traffic injuries are difficult to detect by instrumental or visual clinical assessment....

Autore(i): Simone Lonchiar Pubblicazione: Dom, 28 Feb 2016