Motore di Ricerca

Le Sezioni Unite, con la sentenza del 15 maggio 2024 n. 19357, hanno affermato che non sussiste continuità normativa tra il reato di millantato credito di cui all’art. 346, secondo comma, c.p. e il reato di traffico di influenze illecite ex art. 346 ...
Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Ven, 17 Mag 2024
Nell´informazione provvisoria rilasciata dalle Sezioni unite si legge che l´esito della questione rimessa dall´ordinanza di remissione n. 31478 del 28 giugno 2023 è negativo, escludendo quindi la continuità normativa tra millantato credito e traffico...
Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Ven, 8 Mar 2024
Il passaggio dalle Autorità Portuali in Autorità di Sistema Portuale è stato dettato dall’esigenza di ridisegnare la governance delle Autorità e il ruolo delle Regioni e gli Enti locali in materia onde procedere alla unificazione delle procedure doga...
Autore(i): Roberto Colucciello Pubblicazione: Mar, 19 Dic 2023
Il presente contributo esamina l’applicabilità della causa di estinzione del reato per particolare tenuità del fatto e si concentra sull’esegesi della sentenza n. 8302 del 2022 con cui la Corte di Cassazione ha ribadito il campo di azione della prede...
Autore(i): Francesca D´anzi Pubblicazione: Lun, 8 Ago 2022
L’interpretazione della Suprema Corte, con la sentenza del 15 novembre 2021, n. 34422, nell’applicare il principio di proporzionalità previsto dall´art. 2106 cod. civ. anche laddove la contrattazione collettiva vada a tipizzare i casi di licenziament...
Autore(i): Mattia Angeleri Pubblicazione: Mer, 5 Gen 2022
La sentenza dell´Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, n. 3 del 20.01.2020 - letta in combinato alle pronunce n. 2 e 4 del 20.01 e n. 5 del 18.02 - rappresenta un punto fermo che l´A.P. ha voluto porre su una questione giuridica oggetto di contra...
Autore(i): andrea Nicosia Pubblicazione: Mer, 6 Mag 2020
Per la Corte costituzionale la mancata collaborazione con la giustizia non impedisce i permessi premio purché ci siano elementi che ESCLUDONO collegamenti con la criminalità organizzata....
Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Mer, 23 Ott 2019
La recente Riforma orlando ha introdotto l´art 162 ter nel codice penale per disciplinare la condotta riparatoria tra le cause di estinzione del reato, intese come fatti giuridici che ESCLUDONO la punibilità in astratto del reato....
Autore(i): Alessandra Inchingolo Pubblicazione: Lun, 17 Lug 2017
La Corte di Cassazione, con la pronuncia n. 10896 del 26 maggio 2016, ha escluso la ripetizione delle spese sostenute dal locatore per interventi sull´immobile quando le clausole contrattuali lo ESCLUDONO espressamente....
Autore(i): Samuele Miedico Pubblicazione: Gio, 23 Giu 2016