Motore di Ricerca

Il presente contributo, partendo da un´analisi degli elementi costitutivi della fattispecie di estorsione di cui all´art. 629 c.p., è volto ad esaminare la sentenza della Corte di Cassazione n. 39386 del 2 ottobre 2023, che afferma il principio di di...
Autore(i): Chiara Squizzato Pubblicazione: Mer, 17 Apr 2024
L’elaborato pone l’attenzione sulla sentenza della II sezione penale della Corte di Cassazione del 29 aprile 2022 n. 19922, con la quale i giudici confermato che in tema di misure cautelari e di adeguatezza della scelta della misura, con riferimento ...
Autore(i): Valentina Valenti Pubblicazione: Mer, 9 Nov 2022
La Corte di Cassazione, con la sentenza del 10 marzo 2022, n. 8312, si è pronunciata, ancora una volta, sui requisiti essenziali per identificare le differenti modalità di partecipazione attiva ad un gruppo criminale di narcotraffico, specie nell´ipo...
Autore(i): Pierluigi Zarra Pubblicazione: Sab, 30 Apr 2022
La Corte di cassazione Sez. V, 18 novembre 2021, n. 42227 ha affermato che sussiste continuità normativa tra il vecchio e il nuovo testo dell’art. 416-ter c.p., come modificato dalla legge 21 maggio 2019, n. 43, la quale, ferma restando la punibilit...
Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Ven, 26 Nov 2021
Il presente contributo analizza il dibattito giuridico, dottrinale e giurisprudenziale, che ha condotto alla recente pronuncia della Cassazione Penale n. 7452 del 2020 in materia di ammissibilità della continuazione verticale tra reato associativo di...
Autore(i): Federica Crescioli Pubblicazione: Lun, 18 Gen 2021
Con la sentenza n. 111 emessa il 30-11-2017, le Sezioni Unite della Suprema Corte di Cassazione sono intervenute in materia di pericolosità sociale. Questa pronuncia, che ruota attorno all’applicazione delle misure di prevenzione, nelle aule di giust...
Autore(i): Ludovica Di Masi Pubblicazione: Dom, 15 Lug 2018
La Cassazione con la decisione in commento è nuovamente intervenuta sull´art. 416 ter del nostro codice penale continuando la sua opera di aggiustamento...
Autore(i): Giuseppe Ferlisi Pubblicazione: Gio, 9 Giu 2016