ISCRIVITI (leggi qui)
Pubbl. Dom, 26 Giu 2022

La Corte Suprema degli Stati Uniti cancella il diritto all´aborto

Editoriale a cura di Ilaria Taccola



Dopo mezzo secolo, il diritto costituzionale all´aborto in America è stato ribaltato dalla Corte Suprema. La Corte Suprema ha deciso con una maggioranza di 6-3 di sostenere il divieto di aborto del Mississippi dopo 15 settimane di gravidanza. In questo modo, i giudici hanno ribaltato due decisioni fondamentali per la garanzia del diritto all´aborto: Roe v. Wade del 1973 e Planned Parenthood v. Casey, deciso nel 1992.


Dopo mezzo secolo, il diritto costituzionale all´aborto in America è stato ribaltato dalla Corte Suprema. La Corte Suprema ha deciso con una maggioranza di 6-3 di sostenere il divieto di aborto del Mississippi dopo 15 settimane di gravidanza. In questo modo, i giudici hanno ribaltato due decisioni fondamentali per la garanzia del diritto all´aborto: Roe v. Wade del 1973 e Planned Parenthood v. Casey, deciso nel 1992.

Dopo mezzo secolo, il diritto costituzionale all´aborto in America è stato ribaltato dalla Corte Suprema.
La Corte Suprema ha deciso con una maggioranza di 6-3 di sostenere il divieto di aborto del Mississippi dopo 15 settimane di gravidanza. In questo modo, i giudici hanno ribaltato due decisioni fondamentali per la garanzia del diritto all´aborto: Roe v. Wade del 1973 e Planned Parenthood v. Casey, deciso nel 1992.

Nella sentenza si legge che la Costituzione non conferisce il diritto all’aborto. Di conseguenza, gli Stati americani sono liberi di introdurre divieti o restrizioni all’aborto.

Visto l'interesse mediatico si pubblica il testo originale della sentenza, in attesa di una traduzione in italiano.


Note e riferimenti bibliografici