Motore di Ricerca

La riforma Cartabia introduce la valorizzazione di modelli di giustizia riparativa che dovranno integrarsi con il modello di giustizia retributiva oggi comunemente applicato. Ci si deve però domandare in che modo la giustizia riparativa sarà compatib...
Autore(i): Francesco Bonetta Pubblicazione: Gio, 26 Ott 2023
Il contributo ambisce a comprendere se ed in che misura è possibile declinare la giustizia riparativa nell’ordinamento italiano, tradizionalmente affezionato alle premesse filosofiche e storiche su cui si basa la pena detentiva. Si sostiene che una r...
Autore(i): Roberta De Paolis Pubblicazione: Mer, 16 Ago 2023
Con la sentenza n. 42739 del 22 novembre 2021, la Cassazione si è soffermata sul valore da attribuire alle condotte RIPARATORIE ai fini della concessione delle misure alternative alla detenzione....
Autore(i): La Redazione, Andrea De Lia Pubblicazione: Sab, 4 Dic 2021
Commento alla sentenza della Cassazione, Sez. III Penale, 16.01.18, n. 1580, che affronta l´ipotesi dell´applicabilità della nuova causa di estinzione del reato per condotte RIPARATORIE alla fattispecie di cui all´art. 609-quater c.p....
Autore(i): Alessandro Brogioni Pubblicazione: Mer, 14 Mar 2018
L´evoluzione normativa e giurisprudenziale del reato comunemente definito ”stalking”, con particolare riguardo alla discussa pronuncia del GUP di Torino in tema di estinzione del reato in conseguenza di offerta economica alla persona offesa....
Autore(i): Anna Villani Pubblicazione: Mer, 22 Nov 2017
La recente Riforma orlando ha introdotto l´art 162 ter nel codice penale per disciplinare la condotta riparatoria tra le cause di estinzione del reato, intese come fatti giuridici che escludono la punibilità in astratto del reato....
Autore(i): Alessandra Inchingolo Pubblicazione: Lun, 17 Lug 2017