Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
OSSERVATORIO NOTARILE
L´attività notarile e le zone di importanza militare
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=11389

Il presente contributo analizza la possibilità e la procedura da seguire per il soggetto straniero che intenda acquistare un bene in Italia in zone di interesse militare. Tale possibilità è riconosciuta allo straniero non in forza del mero consenso...

Autore(i): Sebastiano Cascio Pubblicazione: Ven, 10 Ott 2025

DIRITTO AMMINISTRATIVO
L´Adunanza Plenaria sul subentro nel contratto ai sensi degli artt. 122 e 124 c.p.a.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=11312

Il contributo analizza la sentenza del Consiglio di Stato, Sez. V, 28 maggio 2025, n. 4635, che ribadisce la centralità del principio della fiducia nella valutazione dei gravi illeciti professionali ai sensi dell’art. 98 del d.lgs. 36/2023. La decisi...

Autore(i): Giuseppe Anfuso Pubblicazione: Lun, 8 Set 2025

DIRITTO AMMINISTRATIVO
La presentazione dell´istanza di sanatoria non comporta l´INEFFICACIA dell´ingiunzione di demolizione dell´opera abusiva
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=9079

Il Consiglio di Stato, con la decisione dell´8 aprile 2022, n. 2596, in applicazione dei principi di speditezza e di non aggravamento dei procedimenti amministrativi, nonchè della giurisprudenza pressochè maggioritaria, ha stabilito che, in caso di r...

Autore(i): Valeria Lucia Pubblicazione: Mar, 3 Gen 2023

DIRITTO AMMINISTRATIVO
La presentazione di una istanza di sanatoria non comporta l´ INEFFICACIA del provvedimento di demolizione pregresso
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=9069

Il presente contributo è volto ad analizzare gli istituti di sanatoria ordinaria e straordinaria in materia edilizia, ripercorrendo in particolare le coordinate ermeneutiche tracciate dalla giurisprudenza amministrativa in ordine al rapporto tra le i...

Autore(i): Alessandra Coppola Pubblicazione: Gio, 15 Dic 2022

DIRITTO AMMINISTRATIVO
La presentazione di una istanza di sanatoria non comporta l´INEFFICACIA del provvedimento di demolizione pregresso
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=8893

Lo scopo di questo articolo consiste nell´indagare lo stretto collegamento sussistente tra l´ordinanza di demolizione di un fabbricato abusivo e la domanda di condono edilizio (o di sanatoria ordinaria) anche sotto il profilo cronologico dell´adozion...

Autore(i): AURORA Ricci Pubblicazione: Lun, 28 Nov 2022

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Esecuzione forzata senza revocatoria: fondo patrimoniale, trust e donazione dopo il DL n. 83 del 27 giugno 2015
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=510

Con il recentissimo decreto legge n. 83 del 2015, approvato il 27 giugno scorso, per aggredire i beni del fondo patrimoniale il creditore non deve più proporre l’azione revocatoria per ottenere l’ INEFFICACIA dell’atto. La stessa sorte è prevista per...

Autore(i): Valeria Lucia Pubblicazione: Gio, 2 Lug 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Convivenza matrimoniale e INEFFICACIA della sentenza ecclesiastica di nullità del matrimonio
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=409

Con sentenza n. 7917 del 17/04/2015, sez. I Civile, la Corte di Cassazione ha stabilito che la convivenza "come coniugi" costituisce elemento ostativo alla dichiarazione di efficacia della sentenza ecclesiastica che conferma la nullità del ...

Autore(i): Eleonora De Angelis Pubblicazione: Mar, 5 Mag 2015