Motore di Ricerca

L’opera, Remo Danovi, ”Il diritto degli altri. Storia della deontologia”, Milano, Giuffrè F.L. 2022, illustra, per la prima volta, la storia dei doveri imposti agli avvocati e alla funzione difensiva dall’antichità fino alle attuali codificazioni. ...
Autore(i): Federica Castelli Pubblicazione: Mar, 1 Feb 2022
Un tema controverso, in materia di osservanza del codice deontologico, è rappresentato dal caso in cui si notifichi un precetto senza prima avvisare il collega. Passiamo in rassegna le principali pronunce sul punto onde stabilire se (e quando!) tale ...
Autore(i): Simona Rossi Pubblicazione: Mer, 21 Feb 2018
Secondo il T.A.R. Lombardia - Milano (sent. n. 902 del 17 aprile 2017) non è consentito al professionista presentare un´offerta che si basi sulla ”certezza della vittoria processuale pronosticata”....
Autore(i): Fulgenzio Senatore Pubblicazione: Lun, 8 Mag 2017
La selezione avverrà sulla base dei meriti universitari. Previste tre prove intermedie ed una prova finale....
Autore(i): Lucio Orlando Pubblicazione: Mer, 23 Mar 2016
Intervista all´Avv. Fabio Moliterno, 32 anni, Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Salerno e Presidente dell’AGAS - Associazione Giovane Avvocatura Salernitana su vari temi di forte attualità....
Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Mar, 28 Apr 2015
La Suprema Corte ha chiarito i doveri dell´avvocato nei confronti del proprio assistito. Il cliente, presumibilmente una persona non esperta del complesso mondo del diritto e della giurisprudenza, deve essere costantemente informata sullo svolgimento...
Autore(i): Mirko Forti Pubblicazione: Mar, 14 Apr 2015
La deontologia rappresenta un insieme di regole, nate all´interno di una matrice etica, per coloro i quali esercitano l´attività professionale di riferimento. L´origine di tali norme, tuttavia, non deve far dimenticare che quelle contenute dal nuovo ...
Autore(i): Antonio Coppola Pubblicazione: Mar, 27 Gen 2015