Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
Vetrina giuridica
Compensazione dei crediti degli avvocati da gratuito patrocinio con tasse e imposte (anche IVA)
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1564

Firmato il decreto ministeriale che consentirà agli avvocati di compensare i crediti DERIVANTI dal gratuito patrocinio con imposte, tasse o crediti previdenziali per i loro dipendenti....

Autore(i): Alessio Giaquinto Pubblicazione: Sab, 16 Lug 2016

DIRITTO COMMERCIALE
La disciplina dei debiti restitutori conseguenti all'azione revocatoria fallimentare
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1413

Con l´ ordinanza interlocutoria n. 8090 del 2016, la prima Sezione civile della Corte di Cassazione ha chiesto alle Sezioni Unite di dirimere il contrasto giurisprudenziale relativo alla responsabilità dei debiti restitutori DERIVANTI dall´esercizio ...

Autore(i): Giovanni Sicignano Pubblicazione: Ven, 3 Giu 2016

DIRITTO PENALE
Peculato del medico in intramoenia: è reato solo se legittimato alla riscossione delle somme
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1031

La Suprema Corte di Cassazione ha fatto ormai chiarezza, dopo numerosi anni di struggenti indecisioni, circa il trattamento sanzionatorio e la qualificazione giuridica della condotta di colui il quale, pur profittando della disponibilità della strutt...

Autore(i): Natale Pietrafitta Pubblicazione: Mar, 5 Gen 2016

DIRITTO PENALE
La legittima difesa domiciliare: un falso mito da sfatare
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1028

Alla luce dei più recenti fatti di cronaca il presente elaborato ha lo scopo di fornire una quadro quanto più completo possibile dei presupposti necessari all´applicazione dell´istituto della legittima difesa domiciliare. Sono trattate, peraltro, le ...

Autore(i): Natale Pietrafitta Pubblicazione: Mar, 29 Dic 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Assicurazioni professionali e clausole claims made
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=976

All’ordine del giorno ormai le controversie aventi ad oggetto la legittimità e l’efficacia di contratti assicurativi contenenti le cc.dd. clausole claims made: i professionisti infatti, destinatari per eccellenza di pretese risarcitorie (spesso prete...

Autore(i): Rosa Mugavero Pubblicazione: Ven, 4 Dic 2015