Motore di Ricerca

Breve commento alla sentenza della Corte di Cassazione, Sezione I, 7 aprile 2016, n. 14008 che ha chiarito le nozioni di tossicodipendenza e di uso abituale di sostanze STUPEFACENTI....
Autore(i): Valeria Liccardi Pubblicazione: Sab, 4 Giu 2016
Le Sezioni unite della Corte di cassazione, decidendo su questione riferita alla nuova disciplina in materia di STUPEFACENTI, hanno stabilito che, in caso di ricorso inammissibile e privo di motivi relativi al trattamento sanzionatorio, è applicabile...
Autore(i): Gemma Occhipinti Pubblicazione: Ven, 8 Gen 2016
Il plenum della Corte di Cassazione ridefinisce la nozione di sostanza stupefacente, coerentemente al percorso indicato dalla Corte costituzionale con la sentenza n.32/2014. Droghe leggere vs. Droghe pesanti, il punto della situazione alla luce del n...
Autore(i): Mario Panzarella Pubblicazione: Dom, 18 Ott 2015
La punibilità del falsus emptor nell’ambito dei reati-contratto...
Autore(i): Ilaria Ferrara Pubblicazione: Gio, 11 Giu 2015
La Cassazione si è soffermata sulla considerazione della lieve entità e tenuità del danno rispetto al reato di detenzione di sostanza STUPEFACENTI....
Autore(i): Alessia Gargione Pubblicazione: Ven, 30 Gen 2015