Motore di Ricerca

Il Consiglio di Stato, con la decisione dell´8 aprile 2022, n. 2596, in applicazione dei principi di speditezza e di non aggravamento dei procedimenti amministrativi, nonchè della giurisprudenza pressochè maggioritaria, ha stabilito che, in caso di r...
Autore(i): Valeria Lucia Pubblicazione: Mar, 3 Gen 2023
Lo scopo di questo articolo consiste nell´indagare lo stretto collegamento sussistente tra l´ordinanza di demolizione di un fabbricato abusivo e la domanda di CONDONO edilizio (o di sanatoria ordinaria) anche sotto il profilo cronologico dell´adozion...
Autore(i): AURORA Ricci Pubblicazione: Lun, 28 Nov 2022
L’istituto dell’affitto d’azienda appare, codicisticamente parlando, come un istituto semplice e privo di grosse problematiche. In realtà dietro la semplice definizione di cui agli artt. 2561 e 2562 c.c. si nasCONDONO non poche difficoltà in relazion...
Autore(i): Giuseppina Landi Pubblicazione: Dom, 5 Feb 2017
Il CONDONO edilizio è un istituto temporaneo ed eccezionale, che consente di elidere alcuni o tutti gli effetti derivanti dalla condotta abusiva. Analizziamone la natura giuridica....
Autore(i): Rossella Torrusio Pubblicazione: Mar, 23 Ago 2016
T.a.r. Piemonte – Sez. II – Sentenza del 12.02.2016 n. 190. Il CONDONO edilizio di un pergolato in ferro (aperto ai lati) può essere rilasciato dall´Amministrazione solo previo rilascio del parere paesaggistico. L´autorizzazione paesaggistica è obbli...
Autore(i): Fabrizia Rumma Pubblicazione: Gio, 3 Mar 2016