Motore di Ricerca

Ricerca per parole nella frase clicca qui.
DIRITTO AMMINISTRATIVO
Oneri di sicurezza aziendale e soccorso istruttorio
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4879

L´omessa indicazione degli oneri di sicurezza aziendale nell´ipotesi di contratti pubblici sotto soglia di importo superiore ai 40.000,00 euro e sopra soglia: esclusione dei concorrenti dalla procedura di gara in virtù dell´ordinanza dell´Adunanza Pl...

Autore(i): Carmela Incarnato Pubblicazione: Mar, 7 Apr 2020

DIRITTO COSTITUZIONALE
Coronavirus: prorogate le misure fino al 13 aprile
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4975

Il Presidente del CONSIGLIO dei ministri ha firmato nella giornata del 1 aprile un nuovo DPCM per prorogare le misure per il contenimento del virus covid-19 fino al 13 aprile...

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Gio, 2 Apr 2020

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Coronavirus: chiuse tutte le attività produttive tranne quelle essenziali, ecco il decreto
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4922

Pubblichiamo il decreto del Presidente del CONSIGLIO dei ministri del 22 marzo 2020, in materia di misure di contenimento del virus Covid-19, sulla chiusura delle attività produttive tranne quelle essenziali...

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Dom, 22 Mar 2020

CORONAVIRUS
Coronavirus: chiuse le attività commerciali
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4885

Ecco il testo dell´ultimo decreto del Presidente del CONSIGLIO dei Ministri 11 marzo 2020, n.6 in merito all´emergenza sanitaria covid-19...

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Gio, 12 Mar 2020

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Chiusa la Lombardia e altre 14 province
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4860

Pubblichiamo il decreto del Presidente del CONSIGLIO dei ministri 7 marzo 2020, in tema di misure urgenti per contrastare la diffusione del virus Covid-19...

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Dom, 8 Mar 2020

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Sospensione dell´attività giudiziaria per 15 giorni
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4853

Il CONSIGLIO dei ministri ha approvato ulteriori misure urgenti per contrastare la diffusione del virus Covid-19, prevedendo anche la sospensione feriale dell´attività giudiziaria per 15 giorni....

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Sab, 7 Mar 2020

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Chiusura delle scuole e delle Università: il decreto
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4846

Il CONSIGLIO dei ministri ha approvato nuove misure per fronteggiare l’emergenza coronavirus...

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Mer, 4 Mar 2020

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
L´Adunanza Plenaria si pronuncia sulla legittimazione a ricorrere delle associazioni fuori dai casi previsti dalla legge
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4831

“Gli enti associativi esponenziali, iscritti nello speciale elenco delle associazioni rappresentative di utenti o consumatori oppure in possesso dei requisiti individuati dalla giurisprudenza, sono legittimati ad esperire azioni a tutela degli intere...

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Sab, 29 Feb 2020

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Il decreto-legge per il contrasto al coronavirus COVID-2019
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4804

A seguito di una riunione straordinaria, il CONSIGLIO dei Ministri ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell´emergenza epidemiologica da COVID-2019 (il c.d. coronavirus, chiamato SARS-CoV-2)...

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Dom, 23 Feb 2020

DIRITTO PENALE
Il CONSIGLIO dei Ministri approva la riforma del processo penale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4788

Pubblichiamo il comunicato del governo in merito alla riforma del processo penale....

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Ven, 14 Feb 2020

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
La tipicità del regime dei vincoli paesaggistici e delle sue deroghe
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4729

Per poter realizzare un´opera edilizia in una zona vincolata paesaggisticamente è necessaria la compresenza dal titolo edilizio e dell´autorizzazione paesaggistica. Il PRG non ha funzione accertativa ma regolamentare dell´uso del territorio. Così Con...

Autore(i): Aniello Iervolino Pubblicazione: Gio, 6 Feb 2020

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Espropriazione illegittima, il privato ha diritto alla restituzione del terreno anche dopo la realizzazione dell´opera
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4701

Per la costante giurisprudenza della Cassazione e del CONSIGLIO di Stato, sulla base delle indicazioni della Corte EDU, l'illecito spossessamento del privato da parte della P.A. e l'irreversibile trasformazione del suo terreno per la costruzi...

Autore(i): Riccardo Samperi Pubblicazione: Lun, 20 Gen 2020

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Il CONSIGLIO dei Ministri approva la riforma del processo civile
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4643

Delega al Governo per l´efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie....

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Ven, 6 Dic 2019

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Pec inviata a indirizzo non presente in pubblici elenchi: errore scusabile?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4564

Con la sentenza n. 7170 del 22 ottobre 2019, il CONSIGLIO di Stato ha ritenuto che, considerata l´ondivaga giurisprudenza in materia, sia meritevole di remissione in termini chi abbia effettuato una notifica ex L. 53/1994 ad un indirizzo di P.E.C. no...

Autore(i): Luca Collura Pubblicazione: Mer, 4 Dic 2019

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
L´atto amministrativo implicito
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4444

Con sentenza n. 589/2019, la V Sezione del CONSIGLIO di Stato precisa la configurabilità del provvedimento amministrativo implicito, soffermandosi, in particolare, sulle sue condizioni di ammissibilità....

Autore(i): Armando Iadevaia Pubblicazione: Ven, 8 Nov 2019