Motore di Ricerca

Sebbene il reato continuato sia in apparenza sintomatico di una condotta criminosa abituale, poiché si estrinseca in una forma di concorso materiale, in realtà esso è un istituto di favore che premia la volontà del reo di porsi in contrasto con l´ord...
Autore(i): Benedetta Ruffo Pubblicazione: Gio, 4 Lug 2024
Le Sezioni Unite penali della Corte di Cassazione, con recentissima sentenza del 12 maggio 2022, n. 18891, sono intervenute a dirimere il contrasto giurisprudenziale insorto in ordine all’applicabilità della causa di esclusione della punibilità per ...
Autore(i): Annamaria Di Clemente Pubblicazione: Lun, 4 Lug 2022
In una recente sentenza la Corte di Cassazione conferma la compatibilità dell’unitarietà del disegno criminoso, che fonda la disciplina del reato continuato, con l´aberratio ictus monolesiva (note a margine di Cass., Sez. I Penale, 15 gennaio - 28 ge...
Autore(i): Maria Patricelli Pubblicazione: Ven, 27 Mar 2020
Il criterio distintivo tra il delitto di associazione per delinquere e il concorso di persone nel reato continuato va individuato proprio nel carattere dell’accordo criminoso, che nella seconda ipotesi è diretto alla commissione di uno o più reati de...
Autore(i): Ilaria Romano Pubblicazione: Lun, 16 Mar 2020
Il presente contributo persegue l´obiettivo di delineare con esigenza di chiarezza la non sempre chiara linea di demarcazione tra le fattispecie di ”aberratio ictus” e ”aberratio delicti”, avendo cura di accertare conseguentemente l´ammissibilità del...
Autore(i): Raffaella Tetta Pubblicazione: Sab, 4 Gen 2020
Rimessa alle Sezioni Unite con l´ordinanza n. 55745 del 13 dicembre 2017, e decisa all´udienza del 22 febbraio 2018, la questione del calcolo della pena nelle ipotesi di reato continuato, con violazioni accertate in distinti giudizi e distinti riti. ...
Autore(i): Elena Sofia Macchia Pubblicazione: Lun, 5 Mar 2018
In tema di unioni tra omosessuali, la Corte di Cassazione con la sentenza 21 aprile 2015, n. 8097, qui in commento, sembra operare una prima apertura confermando gli effetti di un matrimonio nato tra eterosessuali e continuato, a seguito di operazion...
Autore(i): Matteo Consiglio Pubblicazione: Lun, 27 Apr 2015