Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La legislazione internazionale sui diritti dei MINORI
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=533

La storia dei diritti del minore è una storia recente, che affonda le sue radici nel XX secolo, periodo in cui si fa sempre più forte l’attenzione degli Stati e degli organismi sovranazionali nei confronti del minore e dei diritti fondamentali di cui...

Autore(i): Eleonora De Angelis Pubblicazione: Lun, 3 Ago 2015

DIRITTO PENALE
Child grooming e adescamento dei MINORI in internet: ultime dalla Cassazione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=455

Si propone qui di seguito il commento ad una recentissima pronuncia (16616/2015) in tema di pedofilia online ed adescamento dei MINORI sul web, cd. child grooming....

Autore(i): Giuseppe La Corte Pubblicazione: Gio, 28 Mag 2015

DIRITTO PENALE
Pedopornografia online: la Corte di Cassazione ritiene integrato il reato anche in ipotesi di condivisione su Facebook
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=405

Il giudice nomofilattico estende l´ambito di applicazione dell´art. 600ter c.p. rubricato pornografia MINORIle anche alla condivisione su profili internet a visibilità limitata....

Autore(i): Valentina Caldarella Pubblicazione: Mer, 6 Mag 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Ratificata la Convenzione sulla responsabilità genitoriale e la protezione dei MINORI
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=347

Il 25 luglio 2014 la Camera dei Deputati ha approvato un disegno di legge, volto alla ratifica della Convenzione dell´ Aja del 1996, relativa alla responsabilità genitoriale e la protezione dei MINORI, Convenzione che l´Italia ha firmato il 10 aprile...

Autore(i): Eleonora De Angelis Pubblicazione: Sab, 28 Mar 2015

DIRITTO PENALE
Processo penale MINORIle: giudice collegiale anche nell´abbreviato
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=216

La Corte Cost. ha stabilito che l´organo giudicante, in caso di processo penale MINORIle deve essere collegiale anche nel caso di giudizio abbreviato....

Autore(i): Eleonora De Angelis Pubblicazione: Dom, 1 Feb 2015

DIRITTO PENALE
La messa alla prova per gli imputati maggiorenni: una condanna sotto mentite spoglie o un beneficio?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=135

La legge 67 del 2014 ha introdotto l´istituto della messa alla prova per gli imputati maggiorenni, similmente ma non del tutto a quello del processo penale MINORIle....

Autore(i): Fiorella D´Alessio Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015