Motore di Ricerca

Commette reato la donna che informa la moglie del suo ex amante della reLAZIONE extraconiugale Confermata la condanna per molestie a una donna che già in primo grado era stata dichiarata colpevole del reato di cui all’art. 660 del codice penale pe...
Autore(i): Maria Pina Di Blasio Pubblicazione: Ven, 17 Lug 2015
Nell’ambito dei delitti contro la famiglia, previsti agli artt. 556- 574 c.p., l’art. 570 c.p. disciplina la vioLAZIONE degli obblighi di assistenza familiare e, in particolare, il co. 2 n. 2 sanziona l’omessa prestazione dei mezzi di sussistenza nei...
Autore(i): Eleonora De Angelis Pubblicazione: Lun, 22 Giu 2015
In tema di confisca per equivalente del profitto per commessi reati tributari da parte di un soggetto apicale, l’art. 1, comma 143, della legge n. 244 del 2007 non consente l’applicazione dell’istituto della confisca per equivalente in reLAZIONE ai r...
Autore(i): Valeria Lucia Pubblicazione: Gio, 11 Giu 2015
Con sentenza n. 20133/2015 la Corte di Cassazione si pronuncia sull´assegno di mantenimento versato a "singhiozzo, stabilendo integri il reato di "vioLAZIONE degli obblighi di assistenza familiare"....
Autore(i): Eva Aurilia Pubblicazione: Gio, 21 Mag 2015
La Prima sezione della Corte di Cassazione ha confermato a carico di due cacciatori di frodo il reato di cui all´art. 544 ter, estendendone l´ambito di applicabilità anche al caso in cui il danno derivi dall´instalLAZIONE di trappole illegali per att...
Autore(i): Roberto Saglimbeni Pubblicazione: Ven, 8 Mag 2015
Analisi del regolamento CE n. 178/2002 riguardante i requisiti ed i principi della legisLAZIONE alimentare, con esplicazione delle definizioni chiave e del sistema di valutazione, gestione e comunicazione del rischio....
Autore(i): Alessia Gargione Pubblicazione: Ven, 1 Mag 2015
La Suprema Corte ha chiarito i doveri dell´avvocato nei confronti del proprio assistito. Il cliente, presumibilmente una persona non esperta del complesso mondo del diritto e della giurisprudenza, deve essere costantemente informata sullo svolgimento...
Autore(i): Mirko Forti Pubblicazione: Mar, 14 Apr 2015
L´Autorità di RegoLAZIONE dei Trasporti entra da quest´anno nel pieno delle sue funzioni. Scopriamo nel dettaglio da chi è composta, quali sono le sue funzioni, come è finanziata e se, in definitiva, è da ritenersi un ente necessario, utile o superfl...
Autore(i): Roberto Saglimbeni Pubblicazione: Mar, 31 Mar 2015
"Il reato di guida in stato di ebbrezza ben può essere commesso attraverso la conduzione di una bicicletta, a tal fine rivestendo un ruolo decisivo la concreta idoneità del mezzo usato a interferire sulle condizioni di regolarità della sicurezza...
Autore(i): Alessia Gargione Pubblicazione: Gio, 5 Mar 2015
L´assemblea condominiale non ha diritto di privare il condomino del diritto all´instalLAZIONE di pannelli fotovoltaici sullo spazio in comune....
Autore(i): Giuseppe Ferlisi Pubblicazione: Ven, 30 Gen 2015
Scatta l´obbligo, in capo agli automobilisti, di indicare con intestazione sul libretto di circoLAZIONE il nome di chi ha a disposizione un autoveicolo....
Autore(i): Eleonora De Angelis Pubblicazione: Ven, 30 Gen 2015
Approvata una legge sulla custodia cautelare, con modifiche in materia di valutazione delle esigenze cautelari e di idoneità della misura restrittiva....
Autore(i): Giuseppe Ferlisi Pubblicazione: Ven, 30 Gen 2015
La deontologia rappresenta un insieme di regole, nate all´interno di una matrice etica, per coloro i quali esercitano l´attività professionale di riferimento. L´origine di tali norme, tuttavia, non deve far dimenticare che quelle contenute dal nuovo ...
Autore(i): Antonio Coppola Pubblicazione: Mar, 27 Gen 2015