Motore di Ricerca

Ricerca per parole nella frase clicca qui.
DIRITTO COSTITUZIONALE
L´art. 81 Cost. e il pareggio di bilancio: quale futuro per il Welfare
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=747

Riflessioni sul principio del pareggio di bilancio ex art. 81 della COSTITUZIONE alla luce di dottrina e giurisprudenza: come cambia la politica di spesa per lo Stato e per le altre articolazioni repubblicane e quale futuro ha ancora lo Stato sociale...

Autore(i): Gerardo Scotti Pubblicazione: Mar, 29 Set 2015

DIRITTO PENALE
La Corte Costituzionale dichiara l’illegittimità della c.d. recidiva obbligatoria
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=538

Con la sentenza n. 185 del luglio 2015, il Giudice delle leggi, investita della questione della conformità a COSTITUZIONE della c.d. recidiva obbligatoria, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della norma di riferimento...

Autore(i): Maria Pina Di Blasio Pubblicazione: Ven, 31 Lug 2015

DIRITTO COSTITUZIONALE
Rubrica di Filosofia del Diritto. Capitolo III: la COSTITUZIONE americana è stata imposta?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=330

Riflessioni sulla guerra civile americana e la natura della COSTITUZIONE americana e delle Costituzioni in generale....

Autore(i): Gian Marco Lenzi Pubblicazione: Dom, 22 Mar 2015

DIRITTO COSTITUZIONALE
Unione Europea e il suo tentativo di costituzione: un nuovo Leviatano?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=207

Dibattito e riflessioni sul concetto di "COSTITUZIONE europea"....

Autore(i): Federica Greco Pubblicazione: Ven, 6 Feb 2015

DIRITTO COSTITUZIONALE
Dimissioni del Capo dello Stato: cosa succede ora?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=90

Il 14 Gennaio scorso, dopo ben 9 anni di mandato, il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha dato ufficialmente le sue dimissioni. A questo punto, una domanda sorge spontanea: cosa succede ora? Per risolvere il quesito, norma di riferimento...

Autore(i): Eleonora De Angelis Pubblicazione: Mar, 27 Gen 2015