Motore di Ricerca

Il diritto del lavoro più recente risulta fortemente influenzato dall´introduzione di una sempre più innovativa strumentazione digitale, la quale consente che la prestazione lavorativa venga espletata dal lavoratore mediante un differente modello di ...
Autore(i): Saverio Patti Pubblicazione: Gio, 18 Mar 2021
Rifiutando di conformarsi al meccanismo temporaneo di riCOLLOCAZIONE di richiedenti protezione internazionale, la Polonia, l’Ungheria e la Repubblica ceca sono venute meno agli obblighi ad esse incombenti in forza del diritto dell’Unione Tali Stat...
Autore(i): Riccardo Samperi Pubblicazione: Gio, 4 Giu 2020
La Suprema Corte con sentenza del 2 luglio 2019 ha ritenuto che in caso di una successiva diversa COLLOCAZIONE del minore presso il genitore obbligato persiste l’obbligo di corrispondere il contributo al mantenimento del figlio in virtù della forza e...
Autore(i): Monica Paciolla Pubblicazione: Ven, 21 Feb 2020
Con la Sentenza 17235 del 2018, la Corte di Cassazione ha affrontato la controversa questione relativa alla corretta COLLOCAZIONE criminosa della condotta del concorrente nel reato di riciclaggio commesso con l’intraneus autore del reato presupposto....
Autore(i): Federica Cacciola Pubblicazione: Lun, 3 Giu 2019
Le Authorities, nello svolgimento delle loro attività, possono emanare anche atti normativi, la cui problematica è strettamente legata al fondamento stesso di tale potere, ai procedimenti di formazione e alla COLLOCAZIONE di tali atti nel sistema del...
Autore(i): Simone Petrone Pubblicazione: Mer, 3 Apr 2019
La sentenza n. 2414 del 2016 si esprime ancora una volta sull´esatta COLLOCAZIONE degli obblighi informativi a carico degli intermediari finanziari....
Autore(i): Fulgenzio Senatore Pubblicazione: Mar, 28 Mar 2017
Dalla Cassazione l’ok alla COLLOCAZIONE presso l’ abitazione paterna se ciò corrisponde ai desideri espressi dal figlio innanzi ai giudici...
Autore(i): Carlo Giaquinta Pubblicazione: Lun, 27 Feb 2017