Motore di Ricerca

Con la sentenza n. 185 del luglio 2015, il Giudice delle leggi, investita della questione della conformità a Costituzione della c.d. recidiva obbligatoria, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della norma di riferimento...
Autore(i): Maria Pina Di Blasio Pubblicazione: Ven, 31 Lug 2015
Con la recente sentenza n. 181/2015 il T.A.R. Molise si è pronunciato circa l’annosa questione riguardante la necessità o meno del permesso di costruire per installare delle tende parasole. Vediamo nello specifico cosa prevede....
Autore(i): Maria Pina Di Blasio Pubblicazione: Mer, 15 Lug 2015
In tema di confisca per equivalente del profitto per commessi reati tributari da parte di un soggetto apicale, l’art. 1, comma 143, della legge n. 244 del 2007 non consente l’applicazione dell’istituto della confisca per equivalente in relazione ai r...
Autore(i): Valeria Lucia Pubblicazione: Gio, 11 Giu 2015
La risarcibilità del diritto della madre ad una corretta informazione in merito alle eventuali malformazioni del feto. Effetti protettivi del contratto tra il medico e la gestante anche nei confronti dei terzi, con particolare riferimento al nascitur...
Autore(i): Valeria Lucia Pubblicazione: Mer, 3 Giu 2015
L´accesso ai sistemi informatici altrui sembra poter creare problemi per l´individuazione del giudice competente. La Corte di Cassazione risolve la questione con l´elaborazione di un principio di diritto....
Autore(i): Matteo Consiglio Pubblicazione: Mar, 12 Mag 2015
La Corte costituzionale è chiamata a sciogliere una questione di legittimità costituzionale sulle norme regolanti il diritto di adozione delle coppie omosessuali....
Autore(i): Angela Dipasquale Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015
Quella dei diritti civili delle persone dello stesso sesso è una questione che riflette in modo chiaro e lampante la distanza sociale e culturale che esiste tra il nostro Paese ed il resto dell’Europa, di cui ne condividiamo limiti di bilancio e div...
Autore(i): Giuseppe Ferlisi Pubblicazione: Mar, 27 Gen 2015