Motore di Ricerca

Il presente contributo nasce con l´intento di esporre la complessa questione relativa al riconoscimento del giudizio ecclesiastico in altri sistemi giuridici. Verranno, infatti, indicati i punti focali della particolare procedura di ”delibazione” pre...
Autore(i): Federica Prato Pubblicazione: Lun, 7 Set 2020
L´articolo ha l´obiettivo di presentare le fasi salienti della storia delle fonti del diritto canonico, partendo dal Concilio di Trento, con le fonti pontificie (Bolle e Brevi) e quelle legate agli enti della Curia Romana, fino alla fase decisiva del...
Autore(i): Luciano Labanca Pubblicazione: Ven, 17 Apr 2020
Breve rassegna della storia delle fonti del diritto canonico, dalle origini della Chiesa, con le specifiche fonti patristiche e conciliari, all´epoca medievale, con la nascita della scienza del diritto canonico, ad opera di Graziano e dei suoi commen...
Autore(i): Luciano Labanca Pubblicazione: Gio, 12 Dic 2019
Il treaty making power della Santa Sede e ruolo della Segreteria di Stato, sia nell´ambito della stipulazione di trattati bilaterali che in quello della diplomazia multilaterale. Riflessioni tra cultura canonistica e sistema giuridico internazionale....
Autore(i): Andrea Giovita Pubblicazione: Mar, 3 Dic 2019